Archivi categoria: Nautilus

ACÈPHALE

Formare una comunità creatrice di valori, valori che creino coesione. Rimuovere la maledizione, il senso di colpa che colpiscono gli uomini, obbligandoli a delle guerre che non vogliono, consacrandoli ad un lavoro i cui frutti sfuggono loro. Assumere la funzione … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Poesia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su ACÈPHALE

ASSENZIO

Pianta arbustiva alta 30-80 cm; fusto grigio, feltroso, legnoso alla base; foglie 2-3 pennate; capolini florali penduli, gialli; frutto come achenio glabro molto piccolo, senza pappo; semi molto piccoli; grigiastri. Fiorisce da agosto a settembre. Cresce in aree antropotizzate e … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su ASSENZIO

PUZZ

Il primo numero di PUZZ esce come inserto del mensile Humor a Milano nel 1971, sull’onda scomposta dell’underground nostrano, producendo fumetti banali specializzati nel detournament di certe forme spettacolari dell’esistente. Dal 1971 al 74, le analisi teoriche prendono sempre più … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su PUZZ

The Walk di Philippe Petit

Philippe Petit è un funambolo, occhi furbi e vivaci, da 40 anni gira il mondo sfidando le leggi della gravità, a grandi altezze e senza alcun tipo di protezione. Artista poliedrico, uomo colto e dal grande spessore umano: prestigiatore, giocoliere, … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su The Walk di Philippe Petit

Perché era lì FRANTI

Una non storia di una folk rock punk hardcore band “Tutti si voltarono a guardar Franti. E quel infame sorrise” (Edmondo De Amicis) Nel settantasei tre studenti a Torino mettono su un complesso. Lo chiamano Franti, bastardi loro, bastardo lui, … Continua a leggere

Pubblicato in General, Musica, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Perché era lì FRANTI

FRANTI perché era lì

Franti è il nome di un gruppo musicale attivo a Torino e in Italia nella prima metà degli anni 80. Alla sua dissoluzione/rinascita/scomparsa/metamorfosi (1986) i componenti hanno continuato a suonare, alcuni fino ai nostri giorni, alcuni collaborando tra di loro. … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su FRANTI perché era lì

Azione diretta, due parole!

“Azione individuale o collettiva esercitata contro l’avversario sociale con i soli mezzi dell’individuo o del gruppo”(Enciclopedia Anarchica) – mentre l’azione parlamentare , o indiretta, ha luogo sul terreno detto legale tramite le formazioni politiche e i loro eletti. Un operaio, un sindacato, … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Azione diretta, due parole!

La difesa del territorio contro l’ideologia del progresso

Ovunque nel mondo i territori tradizionali vengono invasi e saccheggiati da vere e proprie forze di occupazione, che non invocano nemmeno una pretesa utilità sociale per giustificare il peggio: sono addirittura gli svaghi imbecilli e degradanti dei più fortunati a … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La difesa del territorio contro l’ideologia del progresso

Contro l’assoggettamento della non vita

Disgustati dalla degenerazione della critica e dalla strumentalizzazione del pensiero logico, divenuto Ragione di Stato, molti hanno messo a morte la ragione, anche nel suo reale valore d’uso di intelligenza del reale: ma, come si sa, il sonno di questa … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Contro l’assoggettamento della non vita

LA FINESTRA

Piccolo uccello mille colori una morte colma il cielo un corvo piatto gli occhi morti il vento strappa il cielo. Massa di terra nel cielo silenzio indizio di nulla montagna erbosa sonnolenta ingiallita caduta dell’essere nella notte mi nascondo nelle … Continua a leggere

Pubblicato in Nautilus, Poesia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su LA FINESTRA