-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (2)
- Ottobre 2020 (1)
- Giugno 2020 (1)
- Maggio 2020 (1)
- Aprile 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Gennaio 2020 (1)
- Dicembre 2019 (1)
- Novembre 2019 (2)
- Ottobre 2019 (1)
- Settembre 2019 (1)
- Giugno 2019 (1)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Marzo 2019 (2)
- Gennaio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Novembre 2017 (1)
- Maggio 2017 (1)
- Marzo 2017 (2)
- Febbraio 2017 (1)
- Gennaio 2017 (1)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Maggio 2016 (3)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (3)
- Febbraio 2016 (2)
- Gennaio 2016 (2)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (3)
- Ottobre 2015 (2)
- Settembre 2015 (4)
- Luglio 2015 (3)
- Giugno 2015 (2)
- Maggio 2015 (3)
- Aprile 2015 (2)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (2)
- Dicembre 2014 (1)
- Novembre 2014 (3)
- Ottobre 2014 (5)
- Settembre 2014 (5)
- Luglio 2014 (5)
- Giugno 2014 (7)
- Maggio 2014 (7)
- Aprile 2014 (9)
- Marzo 2014 (9)
- Febbraio 2014 (7)
- Gennaio 2014 (9)
- Dicembre 2013 (8)
- Novembre 2013 (8)
- Ottobre 2013 (9)
- Settembre 2013 (9)
- Agosto 2013 (4)
- Luglio 2013 (9)
- Giugno 2013 (8)
- Maggio 2013 (10)
- Aprile 2013 (14)
- Marzo 2013 (13)
- Febbraio 2013 (16)
- Gennaio 2013 (17)
- Dicembre 2012 (17)
- Novembre 2012 (17)
- Ottobre 2012 (16)
Categorie
- '68 e dintorni (42)
- Carcere (21)
- Critica Radicale (142)
- General (214)
- Guy Debord (15)
- Internazionale Sitazionista (33)
- Musica (22)
- Nautilus (63)
- Poesia (23)
- Raoul Vaneigem (11)
- Stati di coscienza modificati (71)
Tag Archives: maggio ’68
Maggio ’68 era una festa
Era una festa senza inizio né fine; vedevo tutti e non vedevo nessuno, perché ogni individuo si perdeva nella stessa folla numerosa ed errante; parlavo a tutti senza ricordare le mie parole né quella degli altri, poiché la mia attenzione … Continue reading
LA COMUNE NON È MORTA
Canzone del giugno 1968 a Parigi sull’aria della canzone di Eugène Pottier Alle barricate di Gay-Lussac, con gli Arrabbiati alla testa, abbiamo scatenato l’attacco: ah, dio fottuto, che festa! In mezzo al pavé si godeva Davanti al vecchio mondo che … Continue reading
I Ribelli dell’Hascisc
È ORA DI DISTRUGGERE! Da qualche tempo si è costituito a Berlino il CONSIGLIO CENTRALE DEI RIBELLI DELL’HASCISC ERRANTI. I Ribelli dell’hascisc hanno dichiarato guerra al terrore poliziesco e della squadra narcotici. Essi hanno organizzato smoke-in pubblici e manifestazioni davanti … Continue reading
Posted in '68 e dintorni, Critica Radicale, General
Tagged critica radicale, maggio '68, rivolta
Leave a comment
Elridge Cleaver. Sogno drogato dell’Yippie-Pantera
Spiritualmente, il patto Yippie-Pantera fu firmato nel 1964-65, quando gli studenti di Berkeley rivoluzionavano l’Università e fermavano i treni militari, e Eldridge Cleaver era chiuso nella prigione di Folsom. In Anima in ghiaccio, Eldridge scrive quel che provava: « Avrei … Continue reading
La libertà non può essere che la libertà dal lavoro
“… Ora, in questo senso la società attuale, come la società dello spettacolo universale dell’ideologia, i comizi politici nelle piazze, la vita stessa degli individui, la vita dell’apparenza, è il nostro obiettivo, il nemico da battere, per far si che … Continue reading
Posted in '68 e dintorni, Critica Radicale, General
Tagged contro il lavoro, critica radicale, maggio '68, rivoluzione
Leave a comment
Maggio 1968. Katanga a la Sorbonne
E utile fornire al loro riguardo qualche spiegazione perché il legame tra i Katanga e il movimento del maggio può non essere così evidente. Il nome “katanga” era stato dato a questi giovani da un giornalista parigino in carenza di … Continue reading
Posted in '68 e dintorni, General
Tagged azione diretta, critica radicale, maggio '68
Leave a comment
NON SIAMO NIENTE, DIVENTIAMO TUTTO
Noi siamo partiti dal nulla per giungere alla miseria. SI’ La gratuità del gesto, l’organizzazione spontanea della produzione nelle mani dei produttori, la realtà della necessità immediata, l’organizzazione passionale e la generosità complice, sono la fraternizzazione cosciente di ciò che … Continue reading
Posted in '68 e dintorni, Critica Radicale, General
Tagged critica radicale, maggio '68, rivoluzione, utopia
Leave a comment
1968: La musica della rivolta parigina
Fedele al folklore situazionista, la storia comincia con un‘espulsione, quella di Le Glou dalla Federazione Anarchica Francese dopo il Congresso di Bordeaux nel 1966. Gli si rimprovera di avere titolato su Le monde Libertarie: “Due grandi disgrazie per il pensiero … Continue reading
Il détournement nella canzone e la rivoluzione
Questo sotto, il testo che accompagnava Pour en finir avec le travail, un vinile uscito nel 1974 in Francia e concepito sulla base della pratica situazionista del détournement a cui collaborarono Debord e Vaneigem. A produrlo fu Jacques Le Glou, un personaggio … Continue reading
Raoul Vaneigem: La vita scorre, la vita fugge
La vie s’écoule, la vie s’enfuit. Scritta da Raoul Vaneigem nel 1961 con musica di Francis Lemonnier. Incisa da Jacques Marchais. Tratta dall’album Pour en finir avec le travail, 1974. Raoul Vaneigem – La Vie S’écoule video La vita scorre, la vita … Continue reading
Posted in '68 e dintorni, Critica Radicale, Raoul Vaneigem
Tagged maggio '68, musica, Vaneigem
Leave a comment