-
Articoli recenti
Commenti recenti
- giuseppe su Queer, ovvero strano
- Home United Kingdom on Wikipedia su Internazionale Situazionista. Lo strano nome dei nichilisti che vogliono trasformare il mondo.
- Filippo su il ruolo della psichiatria: è il controllo sociale
- max su Gli stati di coscienza modificati della reclusione
- clicca-qui-ora su L’addomesticamento della vita
Archivi
- novembre 2017 (1)
- maggio 2017 (1)
- marzo 2017 (2)
- febbraio 2017 (1)
- gennaio 2017 (1)
- dicembre 2016 (1)
- novembre 2016 (1)
- ottobre 2016 (2)
- luglio 2016 (1)
- maggio 2016 (3)
- aprile 2016 (1)
- marzo 2016 (3)
- febbraio 2016 (2)
- gennaio 2016 (2)
- dicembre 2015 (3)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (2)
- settembre 2015 (4)
- luglio 2015 (3)
- giugno 2015 (2)
- maggio 2015 (3)
- aprile 2015 (2)
- marzo 2015 (2)
- febbraio 2015 (2)
- gennaio 2015 (2)
- dicembre 2014 (1)
- novembre 2014 (3)
- ottobre 2014 (5)
- settembre 2014 (5)
- luglio 2014 (5)
- giugno 2014 (7)
- maggio 2014 (7)
- aprile 2014 (9)
- marzo 2014 (9)
- febbraio 2014 (7)
- gennaio 2014 (9)
- dicembre 2013 (8)
- novembre 2013 (8)
- ottobre 2013 (9)
- settembre 2013 (9)
- agosto 2013 (4)
- luglio 2013 (9)
- giugno 2013 (8)
- maggio 2013 (10)
- aprile 2013 (14)
- marzo 2013 (13)
- febbraio 2013 (16)
- gennaio 2013 (17)
- dicembre 2012 (17)
- novembre 2012 (17)
- ottobre 2012 (16)
Categorie
- '68 e dintorni (34)
- Carcere (20)
- Critica Radicale (128)
- General (193)
- Guy Debord (15)
- Internazionale Sitazionista (32)
- Musica (21)
- Nautilus (44)
- Poesia (17)
- Raoul Vaneigem (10)
- Stati di coscienza modificati (65)
Tag Archives: fumetti
PUZZ
Il primo numero di PUZZ esce come inserto del mensile Humor a Milano nel 1971, sull’onda scomposta dell’underground nostrano, producendo fumetti banali specializzati nel detournament di certe forme spettacolari dell’esistente. Dal 1971 al 74, le analisi teoriche prendono sempre più … Continue reading
Posted in '68 e dintorni, Critica Radicale, Nautilus
Tagged critica radicale, fumetti, nautilus
Leave a comment
IL MURO DI PUZZ
Tra le certezze rimaste della eredità lasciatami dai miei vent’anni, una continua ad esistere, anzi a persistere, malgrado le aggressioni ripetute e petulanti alle quali ho dovuto far fronte. La certezza si identifica con il confuso ricordo di una frase … Continue reading
BLUEBERRY di Jan Kounen
l film racconta la storia di Mike Blueberry, un uomo senza passato che, ritrovato in fin di vita dagli indiani Chiricahua, viene da loro curato ed anche iniziato a misteriose pratiche sciamaniche. In bilico tra due civiltà, quella indiana e … Continue reading
LA MODA ECOLOGICA
La sofisticazione, che la moda ecologica ci ha insegnato a cogliere nei cibi, nell’aria che respiriamo, nella crescente distruzione dell’ambiente naturale, ha in ultima analisi le sue radici nell’uomo stesso, nella sua attuale natura di UOMO DEL CAPITALE. Nella metamorfosi … Continue reading
LA Vera Fame
La critica radicale è il movimento stesso in cui i proletarizzati lottano contro il dominio del fittizio, smascherando l’organizzazione delle apparenze. Da quando il fittizio e la sua avvelenata promessa si insinuano in ogni esistenza svuotandola di ogni senso vivo … Continue reading
Posted in '68 e dintorni, Critica Radicale
Tagged critica radicale, fumetti, maggio '68
Leave a comment