-
Articoli recenti
Commenti recenti
- giuseppe su Queer, ovvero strano
- Home United Kingdom on Wikipedia su Internazionale Situazionista. Lo strano nome dei nichilisti che vogliono trasformare il mondo.
- Filippo su il ruolo della psichiatria: è il controllo sociale
- max su Gli stati di coscienza modificati della reclusione
- clicca-qui-ora su L’addomesticamento della vita
Archivi
- novembre 2017 (1)
- maggio 2017 (1)
- marzo 2017 (2)
- febbraio 2017 (1)
- gennaio 2017 (1)
- dicembre 2016 (1)
- novembre 2016 (1)
- ottobre 2016 (2)
- luglio 2016 (1)
- maggio 2016 (3)
- aprile 2016 (1)
- marzo 2016 (3)
- febbraio 2016 (2)
- gennaio 2016 (2)
- dicembre 2015 (3)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (2)
- settembre 2015 (4)
- luglio 2015 (3)
- giugno 2015 (2)
- maggio 2015 (3)
- aprile 2015 (2)
- marzo 2015 (2)
- febbraio 2015 (2)
- gennaio 2015 (2)
- dicembre 2014 (1)
- novembre 2014 (3)
- ottobre 2014 (5)
- settembre 2014 (5)
- luglio 2014 (5)
- giugno 2014 (7)
- maggio 2014 (7)
- aprile 2014 (9)
- marzo 2014 (9)
- febbraio 2014 (7)
- gennaio 2014 (9)
- dicembre 2013 (8)
- novembre 2013 (8)
- ottobre 2013 (9)
- settembre 2013 (9)
- agosto 2013 (4)
- luglio 2013 (9)
- giugno 2013 (8)
- maggio 2013 (10)
- aprile 2013 (14)
- marzo 2013 (13)
- febbraio 2013 (16)
- gennaio 2013 (17)
- dicembre 2012 (17)
- novembre 2012 (17)
- ottobre 2012 (16)
Categorie
- '68 e dintorni (34)
- Carcere (20)
- Critica Radicale (128)
- General (193)
- Guy Debord (15)
- Internazionale Sitazionista (32)
- Musica (21)
- Nautilus (44)
- Poesia (17)
- Raoul Vaneigem (10)
- Stati di coscienza modificati (65)
Tag Archives: luddismo
APPELLO DEGLI SCIMPANZÉ DEL FUTURO
Fratelli umani, sorelle umane, Avete già sentito parlare del transumanesimo e dei transumanisti; di una misteriosa minaccia, un gruppo di fanatici, una società di scienziati e di industriali, discreta e potente, la cui trama occulta e l’obiettivo dichiarato consiste nel … Continue reading
La rivoluzione è più facile della riforma
Il sistema non può essere riformato in modo tale da conciliare la libertà con la tecnologia. Il solo modo è di fare completamente a meno del sistema industriale tecnologico. Questo implica la rivoluzione, non necessariamente un’nsurrezione armata, ma certamente un … Continue reading
Posted in Critica Radicale
Tagged azione diretta, critica radicale, luddismo, primitivismo
Leave a comment
La macchina, l’uomo, il sogno, la tragedia
Forse per caso, sperduto tra mille novità, o tra utili ripescaggi in bilico tra sogno è realtà, esiste un primo costruttore di insoliti ed interessanti aggeggi ed invenzioni, che usa energie naturali che aiutano e sviluppano stati di coscienza più … Continue reading
Capitan Swing
La nascita del luddismo va individuata nel punto critico dell’abrogazione delle leggi paternalistiche e dell’imposizione dell’economia del laissez-faire alla (e contro la) volontà e coscienza dei lavoratori. Dalla nuova libertà del capitalista di distruggere le consuetudini del mestiere, o con … Continue reading
Posted in Critica Radicale, General
Tagged contro il lavoro, critica radicale, luddismo, rivolta
Leave a comment
Ned Ludd il distruttore di macchine
La distruzione della macchina è un modello di lotta che inizia, in quanto fenomeno rilevante, nel XVII secolo e continua fino al 1830 circa. Vi erano almeno due generi di distruttori di macchine. Al primo appartenevano coloro che non provavano … Continue reading