-
Articoli recenti
Commenti recenti
- giuseppe su Queer, ovvero strano
- Home United Kingdom on Wikipedia su Internazionale Situazionista. Lo strano nome dei nichilisti che vogliono trasformare il mondo.
- Filippo su il ruolo della psichiatria: è il controllo sociale
- max su Gli stati di coscienza modificati della reclusione
- clicca-qui-ora su L’addomesticamento della vita
Archivi
- Gennaio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Novembre 2017 (1)
- Maggio 2017 (1)
- Marzo 2017 (2)
- Febbraio 2017 (1)
- Gennaio 2017 (1)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Maggio 2016 (3)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (3)
- Febbraio 2016 (2)
- Gennaio 2016 (2)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (3)
- Ottobre 2015 (2)
- Settembre 2015 (4)
- Luglio 2015 (3)
- Giugno 2015 (2)
- Maggio 2015 (3)
- Aprile 2015 (2)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (2)
- Dicembre 2014 (1)
- Novembre 2014 (3)
- Ottobre 2014 (5)
- Settembre 2014 (5)
- Luglio 2014 (5)
- Giugno 2014 (7)
- Maggio 2014 (7)
- Aprile 2014 (9)
- Marzo 2014 (9)
- Febbraio 2014 (7)
- Gennaio 2014 (9)
- Dicembre 2013 (8)
- Novembre 2013 (8)
- Ottobre 2013 (9)
- Settembre 2013 (9)
- Agosto 2013 (4)
- Luglio 2013 (9)
- Giugno 2013 (8)
- Maggio 2013 (10)
- Aprile 2013 (14)
- Marzo 2013 (13)
- Febbraio 2013 (16)
- Gennaio 2013 (17)
- Dicembre 2012 (17)
- Novembre 2012 (17)
- Ottobre 2012 (16)
Categorie
- '68 e dintorni (36)
- Carcere (20)
- Critica Radicale (130)
- General (195)
- Guy Debord (15)
- Internazionale Sitazionista (33)
- Musica (21)
- Nautilus (48)
- Poesia (19)
- Raoul Vaneigem (10)
- Stati di coscienza modificati (65)
Tag Archives: primitivismo
Primitivismo o industrialismo
La Resistenza all’industrialismo deve poggiare su un’analisi e, crediamo che alla luce di quello che sta succedendo si possano individuare alcuni punti essenziali: 1) L’industrialismo – l’ethos che racchiude i valori e le tecnologie della civilizzazione occidentale – sta minacciando … Continue reading
Posted in Critica Radicale, General, Nautilus
Tagged contro il lavoro, critica radicale, primitivismo
Leave a comment
CIVILIZZAZIONE O FUTURO PRIMITIVO
Produzionismo o futuro primitivo: due materialità. Una provocata dall’estinzione dello spirito, l’altra dall’aver abbracciato lo spirito nella sua realtà terrena. L’abbandono volontario del modo di vivere industriale non è una rinuncia, ma una regressione salutare. Abbandonando la condizione e la … Continue reading
Posted in Critica Radicale, General, Nautilus
Tagged critica radicale, primitivismo, zerzan
Leave a comment
John Zerzan su Marco Camenisch
“Non ho mai incontrato Marco di persona, ma ho intrattenuto una corrispondenza con lui durante questi ultimi anni. Conosco la sua storia di guerriero per la Terra e per la vita e i principali aspetti della sua vita di prigioniero … Continue reading
Posted in Carcere, Critica Radicale, General
Tagged azione diretta, carcere, critica radicale, primitivismo
Leave a comment
Primitivismo e Tecnologia
La tecnologia è qualcosa di più di cavi, silicio, plastica e acciaio. È un sistema complesso che comprende la divisione del lavoro, l’estrazione di risorse e lo sfruttamento, a vantaggio di coloro che la rendono operante. Il punto di contatto … Continue reading
Il ritorno al selvaggio
Per la maggioranza degli anarchici ecologisti, anticivilizzazione e primitivisti, il ritorno e il ricongiungimento alla terra è un progetto di vita. Non si limita all’elaborazione intellettuale o alla pratica di tecniche primitive, ma si propone di raggiungere una profonda comprensione … Continue reading
La rivoluzione è più facile della riforma
Il sistema non può essere riformato in modo tale da conciliare la libertà con la tecnologia. Il solo modo è di fare completamente a meno del sistema industriale tecnologico. Questo implica la rivoluzione, non necessariamente un’nsurrezione armata, ma certamente un … Continue reading
Posted in Critica Radicale
Tagged azione diretta, critica radicale, luddismo, primitivismo
Leave a comment
La divisione del lavoro
L’ingegneria genetica e l’imminente clonazione umana sono solo le manifestazioni più attuali di una dinamica di controllo e di dominio della natura che gli esseri umani hanno messo in moto diecimila anni fa, quando i nostri antenati cominciarono ad addomesticare … Continue reading
Posted in Critica Radicale, General
Tagged azione diretta, critica radicale, primitivismo
Leave a comment
Primitivismo e Civiltà
Gli ecoanarchici tendono a considerare la civiltà come la logica, le istituzioni e l’apparato materiale dell’addomesticamento, del controllo e del dominio. Anche se i diversi individui e gruppi danno priorità ad aspetti distinti della civiltà (per esempio i primitivisti si concentrano tipicamente sulla questione … Continue reading
Lo sviluppo come minaccia
La fiducia nella crescita economica illimitata come soluzione ai mali della società è insita nel sistema capitalista, ma è solo dopo gli anni ’50 del secolo scorso che è diventata, con il nome di sviluppo, una politica di Stato. Da … Continue reading
Posted in Critica Radicale, General
Tagged città, critica radicale, primitivismo, urbanistica
Leave a comment
Nanotecnologia come ordine dominante
Nello sforzo di ottenere il controllo totale d’ogni aspetto dell’esistenza, l’ordine dominante ha iniziato ad accelerare lo sviluppo di tecnologie che manipolano la materia su scala nanometrica. Si tratta di milionesimi di millimetro. A questo livello, quello degli atomi e … Continue reading