-
Articoli recenti
Commenti recenti
- giuseppe su Queer, ovvero strano
- Home United Kingdom on Wikipedia su Internazionale Situazionista. Lo strano nome dei nichilisti che vogliono trasformare il mondo.
- Filippo su il ruolo della psichiatria: è il controllo sociale
- max su Gli stati di coscienza modificati della reclusione
- clicca-qui-ora su L’addomesticamento della vita
Archivi
- novembre 2017 (1)
- maggio 2017 (1)
- marzo 2017 (2)
- febbraio 2017 (1)
- gennaio 2017 (1)
- dicembre 2016 (1)
- novembre 2016 (1)
- ottobre 2016 (2)
- luglio 2016 (1)
- maggio 2016 (3)
- aprile 2016 (1)
- marzo 2016 (3)
- febbraio 2016 (2)
- gennaio 2016 (2)
- dicembre 2015 (3)
- novembre 2015 (3)
- ottobre 2015 (2)
- settembre 2015 (4)
- luglio 2015 (3)
- giugno 2015 (2)
- maggio 2015 (3)
- aprile 2015 (2)
- marzo 2015 (2)
- febbraio 2015 (2)
- gennaio 2015 (2)
- dicembre 2014 (1)
- novembre 2014 (3)
- ottobre 2014 (5)
- settembre 2014 (5)
- luglio 2014 (5)
- giugno 2014 (7)
- maggio 2014 (7)
- aprile 2014 (9)
- marzo 2014 (9)
- febbraio 2014 (7)
- gennaio 2014 (9)
- dicembre 2013 (8)
- novembre 2013 (8)
- ottobre 2013 (9)
- settembre 2013 (9)
- agosto 2013 (4)
- luglio 2013 (9)
- giugno 2013 (8)
- maggio 2013 (10)
- aprile 2013 (14)
- marzo 2013 (13)
- febbraio 2013 (16)
- gennaio 2013 (17)
- dicembre 2012 (17)
- novembre 2012 (17)
- ottobre 2012 (16)
Categorie
- '68 e dintorni (34)
- Carcere (20)
- Critica Radicale (128)
- General (193)
- Guy Debord (15)
- Internazionale Sitazionista (32)
- Musica (21)
- Nautilus (44)
- Poesia (17)
- Raoul Vaneigem (10)
- Stati di coscienza modificati (65)
Monthly Archives: gennaio 2015
LILLY JOHN
Grande figura storica della ricerca sperimentale sugli stati modificati di coscienza, inventore della vasca di deprivazione sensoriale (che ispirò Stati di Allucinazione di Ken Russell), e pioniere assoluto della ricerca sulla comunicazione fra uomo e delfini. Anche da questo studio fu tratto … Continue reading
Posted in General, Nautilus, Stati di coscienza modificati
Tagged lsd, psichedelia, psichedelici, stati di coscienza modificati
Leave a comment
Alla ricerca del Tempo Perduto
Se si considera in tutta la sua estensione la crisi della società contemporanea non credo sia possibile guardare ancora agli svaghi come ad una negazione del quotidiano. Per il capitalismo classico,il tempo perduto è ciò che è estraneo alla produzione … Continue reading