-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Dicembre 2020 (2)
- Novembre 2020 (2)
- Ottobre 2020 (1)
- Giugno 2020 (1)
- Maggio 2020 (1)
- Aprile 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Gennaio 2020 (1)
- Dicembre 2019 (1)
- Novembre 2019 (2)
- Ottobre 2019 (1)
- Settembre 2019 (1)
- Giugno 2019 (1)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Marzo 2019 (2)
- Gennaio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Novembre 2017 (1)
- Maggio 2017 (1)
- Marzo 2017 (2)
- Febbraio 2017 (1)
- Gennaio 2017 (1)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Maggio 2016 (3)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (3)
- Febbraio 2016 (2)
- Gennaio 2016 (2)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (3)
- Ottobre 2015 (2)
- Settembre 2015 (4)
- Luglio 2015 (3)
- Giugno 2015 (2)
- Maggio 2015 (3)
- Aprile 2015 (2)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (2)
- Dicembre 2014 (1)
- Novembre 2014 (3)
- Ottobre 2014 (5)
- Settembre 2014 (5)
- Luglio 2014 (5)
- Giugno 2014 (7)
- Maggio 2014 (7)
- Aprile 2014 (9)
- Marzo 2014 (9)
- Febbraio 2014 (7)
- Gennaio 2014 (9)
- Dicembre 2013 (8)
- Novembre 2013 (8)
- Ottobre 2013 (9)
- Settembre 2013 (9)
- Agosto 2013 (4)
- Luglio 2013 (9)
- Giugno 2013 (8)
- Maggio 2013 (10)
- Aprile 2013 (14)
- Marzo 2013 (13)
- Febbraio 2013 (16)
- Gennaio 2013 (17)
- Dicembre 2012 (17)
- Novembre 2012 (17)
- Ottobre 2012 (16)
Categorie
- '68 e dintorni (42)
- Carcere (21)
- Critica Radicale (142)
- General (214)
- Guy Debord (15)
- Internazionale Sitazionista (33)
- Musica (22)
- Nautilus (63)
- Poesia (23)
- Raoul Vaneigem (11)
- Stati di coscienza modificati (71)
Tag Archives: sesso
Lenore Kandel: The love book
Questi versi per qualche arcano motivo hanno dato vita, loro malgrado, a uno dei casi giudiziari più noti nella storia di San Francisco quando, a metà degli anni ’60, The Love Book è stato sequestrato dagli scaffali della libreria City … Continue reading
Posted in '68 e dintorni, Nautilus, Poesia, Stati di coscienza modificati
Tagged arte, diggers, droghe, poesia, sesso, sostanze psicoattive, teatro, vita quotidiana
Leave a comment
San Francisco Diggers
I diggers (scavatori o zappatori) furono un movimento popolare sviluppato in Inghilterra nel periodo 1648-50 a causa delle streme condizioni di povertà della gente comune. Il fenomeno nacque, secondo alcuni autori, con l’ausilio di aderenti al gruppo di levellers (un … Continue reading
Posted in '68 e dintorni, Critica Radicale, General, Nautilus
Tagged autogestione, azione diretta, droghe, occupazione, psichedelia, sesso, teatro, vita quotidiana
Leave a comment
L’amore libero
Altra denominazione dell’amore libero, dato che l’amore è prima di tutto, per gli anarchici individualisti, una varietà dei rapporti camerateschi (in clima di libertà o di libera disposizione di se stessi – fra anarchici oggi, fra tutti quanti nel bel … Continue reading
SUCK: l’unico giornale underground erotico
“Trasforma le parole in carne e la carne in parole”. II primo e unico giornale underground erotico (sett/69- giugno 74). Fondato a Londra da Jim Haynes (vecchia volpe de|’underground, Arts Lab, ET, UFO club) con Germaine Greer (“L’Eunuco Femmina”), William … Continue reading
Queer, ovvero strano
Queer significa, letteralmente strano, eccentrico, ma è utilizzato nello slang col significato denigratorio di frocio. Il movimento LGT ha assunto questo termine con l’intento di rovesciarne il significato negativo e rivendicare la propria alterità rispetto alle norme dominanti, soprattutto per … Continue reading
La donna resta sempre il proletario del maschio
La rivoluzione sociale che il grado di decomposizione della società capitalista richiede, è possibile solo con la ricostituzione di un tessuto sociale costruito attorno alla centralità di un femminile totalmente da reinventare poiché la meccanica folle dell’economicismo l’ha completamente rimosso. … Continue reading
Posted in Critica Radicale
Tagged autogestione, critica radicale, rivoluzione, sesso, vita quotidiana
Leave a comment
Il sesso dei giovani del Maghreb
L’itinerario copulatorio del giovane maghrebino d’origine campagnola comincia spesso nei lombi delle bestie che è incaricato di portare al pascolo; la zoofilia è molto diffusa in tutta la regione. Diventa zoofilia attiva fin dal momento in cui qualsiasi richiamo sessuale … Continue reading
Riccardo d’Este: Erotismo e pornografia in carcere
Francamente, in tutta la mia vita, la pornografia mi è sembrata come qualcosa di sporco, da rigettare. Poi succede che, ovviamente per volontà non mia, finisco in galera e la mia sessualità va a finire nella pornografia. A un certo … Continue reading
Sodomia: atto o identità?
Affermare che la sessualità non è legata alle profondità della natura, significa aprire la possibilità di analizzare la sessualità nella superficialità dei suoi eventi, tratteggiandone una storia. Secondo le ricostruzioni di Foucault, ad esempio, l’omosessualità non è esistita da sempre: … Continue reading
Posted in Critica Radicale, General
Tagged anarcoqueer, gender, genere, repressione, sesso
Leave a comment
Bastard* dentro
Con la convinzione diffusa che ogni tortura imposta a un detenuto è giustificabile dal “fatto” che è un criminale e un elemento indesiderabile dalla specie umana, il governo canadese ha pienamente integrato i reparti maschili con guardie e impiegate donne … Continue reading