Archivi tag: sostanze psicoattive

Che sei venuto a fare, qui a casa mia? Tra il mio popolo?

Per capire, seppur alla lontana, che cos’è il Peyote per un indiano Huichol, bisogna proprio andare nel deserto a nord di San Luis Potosíz là, al freddo, bisogna mangiare questo piccolo cactus, che i botanici chiamano pomposamente Lophophora williamsii, sentirlo … Continua a leggere

Pubblicato in General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Che sei venuto a fare, qui a casa mia? Tra il mio popolo?

La prima volta di Maria Sabina

Senza pensarci molto, portai i funghi alla bocca e li masticai. Il loro sapore non era gradevole; al contrario: erano amari, sapevano di radice, di terra. Li marigiai tutti interi. Mia sorella María Ana, che mi stava osservando, aveva fatto la stessa cosa. Dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La prima volta di Maria Sabina

Il fumatore di oppio

Il polmone è una sacca di globuli. Ogni globulo si divide in alveoli, in diretta corrispondenza con i bronchi. Un globulo imita l’intero polmone di una rana. La superficie interna, liscia, è tappezzata da una rete di capillari sanguigni. Di … Continua a leggere

Pubblicato in General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il fumatore di oppio

Albert Hofmann & Aldous Huxley

Al congresso di Stoccolma, organizzato nel 1963 dalla World Academy of Arts and sciences (WAAS ), Huxley avanzò la proposta di discutere, in aggiunta e come complemento al tema «Risorse Mondiali», la questione «Risorse Umane», cioè l’esplorazione e lo sfruttamento … Continua a leggere

Pubblicato in General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Albert Hofmann & Aldous Huxley

La rivoluzione (mancata) degli psichedelici

Gli anni ’50 del Ventesimo secolo furono gli anni in cui in Occidente si riscoprirono le sostanze psichedeliche ad opera di un ristretto numero di appassionati, accademici e militari. Gli psichedelici dovettero essere ri-scoperti in quanto la civiltà industriale è … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La rivoluzione (mancata) degli psichedelici

Le Belve di Oliver Stone

Sono stato al cinema a vedere Le Belve di Oliver Stone. Una storia d’amore a tre, oltre che un noir sulla realtà violenta e crudele del commercio della marijuana e sui narcotrafficanti dei cartelli messicani. Cito questo film (a parte … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Le Belve di Oliver Stone

Locoismo I

Il locoismo è un fenomeno di  tossicodipendenza degli animali nei confronti di numerose piante. Si tratta di un folto gruppo di specie di erbe selvatiche dei campi (almeno una quarantina) appartenenti soprattutto al genere delle Leguminose, che sono psicoattive per … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Locoismo I