Archivi tag: nautilus

IO DI FRONTE ALLA LEGGE SONO ASOCIALE

Luigi Assandri (1915-2008), il protagonista di questo libro, non è stato un teorico e nemmeno un dirigente politico, ma un semplice operaio anarchico torinese. Avvicinatosi all’anarchismo nei primi anni del secondo dopoguerra (dopo essersi congedato dalla PS) è per molti … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su IO DI FRONTE ALLA LEGGE SONO ASOCIALE

La città radiosa nell’era digitale di Jean-Pierre Garnier

Lungi dall’annunciare l’avvento del “migliore dei mondi” urbani, la promozione della smart city da parte dei servitori del capitalismo tecnologico (responsabili politici, ingegneri, urbanisti, architetti, ricercatori in scienze sociali e “comunicatori” vari) non farà che contribuire a spingere al parossismo … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La città radiosa nell’era digitale di Jean-Pierre Garnier

Contro l’alta velocità degli uomini merce

L’epopea di paccottiglia elaborata dall’ideologia dei cavalieri d’industria, golden boy e simili ronzini avrà finalmente portato i suoi frutti. La desertificazione delle campagne l’ammucchiarsi in periferie e città invivibili, l’omologazione delle esistenze, la scomparsa di ogni comunità possibile come di … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Contro l’alta velocità degli uomini merce

NON SOLO BEAT di Gianni Milano

Il libro – a cura di Chiara Maraghini Garrone e introduzione di Matteo Guarnaccia-  è un lungo viaggio on the roadcon Gianni Milano a partire dalla sua nascita, il trasferimento a Torino dopo il 25 aprile 1945, la città bombardata e … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Nautilus, Poesia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su NON SOLO BEAT di Gianni Milano

Sul male incurabile di un malato

La resistenza non è solo quella bella, dannata, un po’ romantica, che si esercita in armi contro gli oppressori, come quella dei guerriglieri kurdi o dei partigiani contro tutti i fascismi. E’ una cosa a cui ogni essere pensante è … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Sul male incurabile di un malato

La Rivolta delle macchine o Il pensiero scatenato

Nel giugno del 1921 nasceva l’idea di un film su pellicola, una Farsa Epica per cinema, e Romain Rolland e Frans Masereel si mettono all’opera: è un “saggio di arte nuova” quello che tentano. Il tema è quello della Rivolta … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La Rivolta delle macchine o Il pensiero scatenato

DIGGERS, Rivoluzione e controcultura a San Francisco 1966-1968

Nell’estate del 1967 avvengono a San Francisco una serie di eventi che segnano, per certi versi, il momento culminante di un movimento controculturale che si stava affermando da qualche anno negli Stati Uniti. È la Summer of Love, l’estate dell’amore … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su DIGGERS, Rivoluzione e controcultura a San Francisco 1966-1968

Lo Spettacolo Merce

Hai sentito! Alla Lega lungo il Po c’è un happening multimediale. Queste sono stronzate! Attualmente io e altri mille tecnici stiamo allestendo le scenografie del più grosso revival del musical mai concepito, tutto basato sul rilancio della figura carismatica di … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Lo Spettacolo Merce

Il tempo reale

Il tempo reale è oggi il nostro metodo di sterminio. Se si vuole dare un senso a questa espressione contraddittoria, poiché il tempo reale abolisce ogni dimensione reale del tempo, dovremmo contemplare la possibilità di rendere attuale tutto nell’istante stesso. … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il tempo reale

Alfred Jarry

Alfred Jarry detto l’indiano, ama le inquietudini dell’esistente, le demoniache illuminazioni, le scienze occulte, l’araldica, la bicicletta, le rivoltelle. È lui che, con due pistole, durante uno spettacolo circense terrorizza i vicini nel tentativo di convincerli delle sue capacità di … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Poesia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Alfred Jarry