Archivi tag: internazionale situazionista

Appunti per il discorso di chiusura di Pinot Gallizio al I° Congresso Mondiale degli Artisti liberi

a Jorn — che determinò col suo movimento la scomparsa di Max Bill dall’Università Ulm agli amici di Ulm l’augurio di ritrovare la giusta e vecchia via della Bauhaus. Saluti cordiali ai lettristi coraggiosi — che colla loro internazionale hanno … Continua a leggere

Pubblicato in General, Internazionale Sitazionista, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

LA RIVOLUZIONE

La rivoluzione è qualcosa che principia nel tempo presente, nelle scelte odierne, sia positive, sia negative; nel modo stesso di agire, di operare, di riprodursi. La sua preparazione verte sia sulla costruzione di percorsi di affrancamento del singolo, sia sulla … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su LA RIVOLUZIONE

MAX CAPA

L’artista e fumettista Nino Armando Ceretti, meglio noto con il nome d’arte di Max Capa, è morto a Parigi all’età di 79 anni il 20 novembre del 2023. Tra le certezze rimaste della eredità lasciatami dai miei vent’anni, una continua … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su MAX CAPA

L’era della creazione abolisce il lavoro

Il lavoro è la forma che inaugura lo sfruttamento dell’uomo da parte dell’uomo. È l’atto fondatore di una civiltà, dove il soggetto che trasforma la manna terrestre in merce diventa esso stesso un oggetto mercantile. Durante le guerre, apparse verso … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Internazionale Sitazionista, Nautilus, Raoul Vaneigem | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su L’era della creazione abolisce il lavoro

La vita è una festa, facciamo festa alla vita

Sono portato a pensare che una coscienza sveglia smuova il mondo più facilmente che lo scatenarsi dell’entusiasmo gregario. La radicalità è una radiosità attraente, una scorciatoia che interrompe i percorsi ordinari della riflessione laboriosa. Creare la mia felicità favorendo quella … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus, Raoul Vaneigem | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La vita è una festa, facciamo festa alla vita

Debord e la geografia urbana

Di tante storie a cui partecipiamo, con più o meno interesse, la ricerca frammentaria di un nuovo stile di vita resta il solo aspetto interessante. Va da sé il più grande distacco nei confronti di alcune discipline, estetiche o altre, … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Guy Debord, Internazionale Sitazionista, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Debord e la geografia urbana

LUDD ovvero dell’insurrezione permanente

n questi giorni bui, in cui di fronte al riproporsi di un governo reazionario e razzista l’antagonismo sociale non sembra saper far altro che riproporre modelli di azione politica e di organizzazione ripescati pari pari dai vecchi Fronti popolari e … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, Internazionale Sitazionista, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su LUDD ovvero dell’insurrezione permanente

Paesaggi di una città immaginaria

Ma supponiamo che tutto il lavoro produttivo possa essere completamente automatizzato; che la produttività aumenti fino a quando il mondo non conosca più carenze; che la terra e i mezzi di produzione siano socializzati e come risultato la produzione globale … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Paesaggi di una città immaginaria

IL GIOCO

Definizione di gioco: Il gioco è un’attività che può possedere una funzione ricreativa, una educativa, una biologica e sociale; coinvolge una o più persone ed è basata su: un obiettivo che i/il giocatore/i devono cercare di raggiungere (che può anche … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Internazionale Sitazionista, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su IL GIOCO

Maggio ’68 era una festa

Era una festa senza inizio né fine; vedevo tutti e non vedevo nessuno, perché ogni individuo si perdeva nella stessa folla numerosa ed errante; parlavo a tutti senza ricordare le mie parole né quella degli altri, poiché la mia attenzione … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, General, Internazionale Sitazionista | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Maggio ’68 era una festa