Archivi tag: droghe

Burroughs, Ginsberg e lo yagé

Dopo un paio di minuti un’ondata di vertigini mi travolse e la capanna si mise a girare vorticosamente… Lampi azzurri mi passarono davanti agli occhi. La capanna prese l’aspetto arcaico tipo Pacifico con teste delI’lsola di Pasqua… Venni colto da … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Burroughs, Ginsberg e lo yagé

THE TRIP

Paul Groves, regista televisivo, attraversa un periodo di crisi professionale, e non lo aiuta a uscirne la separazione dalla moglie Sally, sorpresa in compagnia di un altro uomo. Per vedere chiaro in se stesso e nelle cose, Paul decide di … Continua a leggere

Pubblicato in General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su THE TRIP

Locoismo II

Un caso noto da tempo di animali dediti all’uso di una droga psicoattiva riguarda le renne della Siberia, che si cibano del fungo allucinogeno Amanita muscaria (agarico muscario). Si tratta del fungo allucinogeno per eccellenza, il bel fungo delle fiabe … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Locoismo II

ROCK’ N’ ROLL ACIDO

Gli effetti del LSD erano stati notati per la prima volta nel 1943, ma l’allucinogeno raggiunse un’immensa popolarità negli anni Sessanta grazie soprattutto agli sforzi di proselitismo di due ricercatori dell’università di Harvard, Timothy Leary e Richard Alpert. Entrambi vennero … Continua a leggere

Pubblicato in General, Musica, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su ROCK’ N’ ROLL ACIDO

La Cannabis nella medicina ayurvedica I

La scienza medica ayurvedica è vecchia di tremila anni e i suoi fondamenti sono di natura cosmologica: vale a dire che la concezione che essa ha dell’uomo (e della salute come della malattia) è unitaria e strettamente collegata con il … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La Cannabis nella medicina ayurvedica I

Peyote. Voi parlate di Dio, noi parliamo con Dio

Alla base del rito vi è la credenza che nella pianta – data da Dio solo agli indiani – ci sia una parte dello Holy Spirit (Sacro Spirito) che penetra nei fedeli attraverso l’esperienza diretta, cioè con la consumazione sacramentale. … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Peyote. Voi parlate di Dio, noi parliamo con Dio

La marijuana previene il diabete?

Gli adulti con una storia di uso di marijuana hanno una minore prevalenza nella comparsa del diabete di tipo 2 e un minor rischio di contrarre la malattia rispetto a quelli che non hanno mai consumato cannabis, secondo i dati … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La marijuana previene il diabete?

TOMORROW NEVER KNOWS The Beatles

Mentre Harrison si dedicava alla musica indiana, e McCartney alla musica classica, Lennon aveva cominciato a interessarsi all’esplorazione del suo “spazio interno” mentale per mezzo dell’LSD. Poiché in Inghilterra, nel 1966, non esisteva una “cultura dell’acido”, Lennon non disponeva di … Continua a leggere

Pubblicato in General, Musica, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su TOMORROW NEVER KNOWS The Beatles

Gordon Wasson: io sono il responsabile

Mai María Sabina mi ha rimproverato di aver fatto conoscere al mondo i funghi e le sue qualità di «Sabia». Ma non senza dispiacere leggo le sue parole: «Prima di Wasson, io sentivo che i niños santos mi innalzavano. Ora … Continua a leggere

Pubblicato in Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Gordon Wasson: io sono il responsabile

Che sei venuto a fare, qui a casa mia? Tra il mio popolo?

Per capire, seppur alla lontana, che cos’è il Peyote per un indiano Huichol, bisogna proprio andare nel deserto a nord di San Luis Potosíz là, al freddo, bisogna mangiare questo piccolo cactus, che i botanici chiamano pomposamente Lophophora williamsii, sentirlo … Continua a leggere

Pubblicato in General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Che sei venuto a fare, qui a casa mia? Tra il mio popolo?