Archivi tag: azione diretta

La vita tra i resti

Innanzitutto, cosa resta da salvare? L’impero della distruzione ha continuato a espandersi fin dal Neolitico,2 rafforzando costantemente le basi scientifiche e materiali (industriali) della sua potenza per lanciarsi, agli albori del XIX secolo, in un’offensiva generale (finale?) contro il vivente. … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La vita tra i resti

Siamo tutti individui unici

Perché dividiamo l’umanità in uomini e donne, anziché considerarci individui unici? Perché incaselliamo le nostre attrazioni erotiche ed emotive in “eterosessualità” e “omosessualità”? Da secoli i discorsi della religione, della scienza e delle classi dominanti influenzano, anzi, letteralmente creano le … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Siamo tutti individui unici

La Banda di Benevento

6 Aprile 1877 «Ai primi dell’Aprile 1877, una trentina di persone, venute non si sa donde, si riuniva tutte le sere in una casa di San Lupo, villaggio perso nelle gole del Beneventano. La notte del 6 Aprile i carabinieri … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La Banda di Benevento

Theodore John Kaczynski

Theodore John Kaczynski nasce a Chicago il 22 maggio del 1942. Figlio di due immigrati polacchi dimostra fin da piccolo doti di intelligenza non comuni soprattutto in matematica. Termina infatti il liceo con due anni di anticipo e si iscrive … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Theodore John Kaczynski

Due parole sul Covid-19

…Nello stesso tempo, appare non meno evidente che quel che ricopre e sommerge l’epidemia di coronavirus è una peste emozionale, una paura isterica, un panico che dissimula contemporaneamente le carenze di trattamento e che perpetua il male inquietando il paziente. … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus, Raoul Vaneigem | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Due parole sul Covid-19

Roberto Ambrosoli il creatore di Anarchik

Anarchik è forse il primo tentativo di dare alla propaganda anarchica un tono meno paludato e serioso di quello tradizionale, almeno dal dopoguerra in poi. Sua madre quindi è certa, l’anarchia. Il padre un po’ meno, perché oltre al genitore … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Roberto Ambrosoli il creatore di Anarchik

Contro l’alta velocità degli uomini merce

L’epopea di paccottiglia elaborata dall’ideologia dei cavalieri d’industria, golden boy e simili ronzini avrà finalmente portato i suoi frutti. La desertificazione delle campagne l’ammucchiarsi in periferie e città invivibili, l’omologazione delle esistenze, la scomparsa di ogni comunità possibile come di … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Contro l’alta velocità degli uomini merce

DIGGERS, Rivoluzione e controcultura a San Francisco 1966-1968

Nell’estate del 1967 avvengono a San Francisco una serie di eventi che segnano, per certi versi, il momento culminante di un movimento controculturale che si stava affermando da qualche anno negli Stati Uniti. È la Summer of Love, l’estate dell’amore … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su DIGGERS, Rivoluzione e controcultura a San Francisco 1966-1968

Autoproduzione II

L’autoproduzione, a mano a mano che il capitalismo convertiva in merce ogni possibile attività umana, è divenuta sempre meno funzionale agli equilibri sociali è perciò sempre meno accettata, con la conseguenza di essere crescentemente sospinta ai margini e anche oltre i … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Autoproduzione II

FORSE DA QUALCHE PARTE di Horst Fantazzini

Ragazzo, senti il rumore del tuono? Forse da qualche parte un uomo sta lottando. Lotta per te, per me, per tutti, ma pochi sanno dirgli grazie … ragazzo, senti lo stillicidio della pioggia? Forse da qualche parte Una vita si … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, General, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su FORSE DA QUALCHE PARTE di Horst Fantazzini