Archivi categoria: General

Richard Evans Schultes

Forse la massima autorità nel campo dell’etnomedicina e delle piante psichedeliche, pioniere nella ricerca etnobotanica su peyote, ayahuasca e funghi sacri. Già professore di biologia alla Harvard University e direttore dell’ Harvard Botanical Museum. Per quattordici anni ha vissuto e lavorato tra le tribù … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Richard Evans Schultes

IL GIOCO

Definizione di gioco: Il gioco è un’attività che può possedere una funzione ricreativa, una educativa, una biologica e sociale; coinvolge una o più persone ed è basata su: un obiettivo che i/il giocatore/i devono cercare di raggiungere (che può anche … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Internazionale Sitazionista, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su IL GIOCO

Un bicchiere di vino

Possiamo constatare come il vino determina ogni sorta di comportamento, qualora si osservi come gradualmente muta i bevitori: se li coglie freddi di sobrietà e silenziosi, bevuto in quantità modesta li rende più ciarlieri, ma parlatori abili e arditi se … Continua a leggere

Pubblicato in General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Un bicchiere di vino

ARCHITETTURA E ANARCHIA

Quale rapporto, che non sia a priori contraddittorio, possono intrattenere l’architettura e l’anarchia? l’architettura è certamente un simbolo dell’autorità, ma non solo: essa è stata fin dal principio uno dei suoi strumenti, e non tra i minori, poiché costituisce una … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su ARCHITETTURA E ANARCHIA

FORSE DA QUALCHE PARTE di Horst Fantazzini

Ragazzo, senti il rumore del tuono? Forse da qualche parte un uomo sta lottando. Lotta per te, per me, per tutti, ma pochi sanno dirgli grazie … ragazzo, senti lo stillicidio della pioggia? Forse da qualche parte Una vita si … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, General, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su FORSE DA QUALCHE PARTE di Horst Fantazzini

CIVILIZZAZIONE O FUTURO PRIMITIVO

Produzionismo o futuro primitivo: due materialità. Una provocata dall’estinzione dello spirito, l’altra dall’aver abbracciato lo spirito nella sua realtà terrena. L’abbandono volontario del modo di vivere industriale non è una rinuncia, ma una regressione salutare. Abbandonando la condizione e la … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su CIVILIZZAZIONE O FUTURO PRIMITIVO

I funghi sacri e il culto dell’iboga

Parlare di funghi allucinogeni, o per meglio dire di funghi sacri, non è facile, per molti motivi, due in modo significativo. Primo, perché questi funghi sono da considerarsi gli enteogeni universali, in quanto crescono in ogni Continente o a qualsiasi … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su I funghi sacri e il culto dell’iboga

Sostanza delle culture e cultura delle sostanze

Molti sono gli strumenti atti a modificare la coscienza, ma uno dei più importanti, forse il più importante di tutti, per antichità, per universalità, è il ricorso a piante o sostanze psicoattive. Aldous Huxley scrisse che è molto improbabile che … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Sostanza delle culture e cultura delle sostanze

Zippy Times

60’s Hippy + Technopersona = Zippy. Gli zippies lavorano per combinare l’idealismo con l’iniziativa privata per ottenere un nuovo modello di socialismo imprenditoriale. Il movimento più dinamico degli anni ’90, nato in Inghilterra, è un agglomerato temporaneo cresciuto per resistere alla repressione … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Zippy Times

San Francisco Diggers

I diggers (scavatori o zappatori) furono un movimento popolare sviluppato in Inghilterra nel periodo 1648-50 a causa delle streme condizioni di povertà della gente comune. Il fenomeno nacque, secondo alcuni autori, con l’ausilio di aderenti al gruppo di levellers (un … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su San Francisco Diggers