-
Articoli recenti
Commenti recenti
- giuseppe su Queer, ovvero strano
- Home United Kingdom on Wikipedia su Internazionale Situazionista. Lo strano nome dei nichilisti che vogliono trasformare il mondo.
- Filippo su il ruolo della psichiatria: è il controllo sociale
- max su Gli stati di coscienza modificati della reclusione
- clicca-qui-ora su L’addomesticamento della vita
Archivi
- Gennaio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Novembre 2017 (1)
- Maggio 2017 (1)
- Marzo 2017 (2)
- Febbraio 2017 (1)
- Gennaio 2017 (1)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Maggio 2016 (3)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (3)
- Febbraio 2016 (2)
- Gennaio 2016 (2)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (3)
- Ottobre 2015 (2)
- Settembre 2015 (4)
- Luglio 2015 (3)
- Giugno 2015 (2)
- Maggio 2015 (3)
- Aprile 2015 (2)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (2)
- Dicembre 2014 (1)
- Novembre 2014 (3)
- Ottobre 2014 (5)
- Settembre 2014 (5)
- Luglio 2014 (5)
- Giugno 2014 (7)
- Maggio 2014 (7)
- Aprile 2014 (9)
- Marzo 2014 (9)
- Febbraio 2014 (7)
- Gennaio 2014 (9)
- Dicembre 2013 (8)
- Novembre 2013 (8)
- Ottobre 2013 (9)
- Settembre 2013 (9)
- Agosto 2013 (4)
- Luglio 2013 (9)
- Giugno 2013 (8)
- Maggio 2013 (10)
- Aprile 2013 (14)
- Marzo 2013 (13)
- Febbraio 2013 (16)
- Gennaio 2013 (17)
- Dicembre 2012 (17)
- Novembre 2012 (17)
- Ottobre 2012 (16)
Categorie
- '68 e dintorni (36)
- Carcere (20)
- Critica Radicale (130)
- General (195)
- Guy Debord (15)
- Internazionale Sitazionista (33)
- Musica (21)
- Nautilus (48)
- Poesia (19)
- Raoul Vaneigem (10)
- Stati di coscienza modificati (65)
Tag Archives: rapina
FORSE DA QUALCHE PARTE di Horst Fantazzini
Ragazzo, senti il rumore del tuono? Forse da qualche parte un uomo sta lottando. Lotta per te, per me, per tutti, ma pochi sanno dirgli grazie … ragazzo, senti lo stillicidio della pioggia? Forse da qualche parte Una vita si … Continue reading
Posted in Carcere, General, Nautilus
Tagged azione diretta, carcere, rapina, rivolta
Leave a comment
Fourier: il furto come diritto I
Secondo la morale corrente [il furto] è un grande crimine, il quale, nondimeno, ci riporta direttamente alle leggi della natura. Ma il cosiddetto “furtarello quotidiano” è veramente un crimine stando a questi princìpi naturali? In maniera frettolosa si sarebbe tentati di rispondere … Continue reading
Posted in Critica Radicale, General
Tagged autogestione, critica radicale, rapina, utopia, vita quotidiana
Leave a comment
Il rapinatore gentile
Horst Fantazzini, giovane operaio alla fine degli anni sessanta mise in pratica le considerazioni di Bertold Brecht “è più criminale fondare una banca che svaligiarla”. Ma, contrariamente alle cronache rosa-nere che lo hanno reso famoso non fu mai un uomo … Continue reading
Posted in Carcere, General
Tagged anarchia, azione diretta, carcere, rapina, vita quotidiana
Leave a comment
IL mio mestiere è il banditismo
La prima volta che ho sentito parlare di Mesrine è stato nel 1979; in via Sacchi, vicino alla stazione torinese di Porta Nuova, un giornalaio esponeva un affiche del periodico francese Paris Match; la locandina segnalava un articolo su Jacques … Continue reading
È più criminale fondare una banca che rapinarla..
Io ho un carattere socievole e mi piace ridere e scherzare. Odio la volgarità, la prepotenza e l’ipocrisia. Dopo tanti anni di galera, ho acquisito la tendenza a rinchiudermi in me stesso per coltivare i miei sogni, i miei progetti, … Continue reading