Archivi tag: vita quotidiana

Quando la critica radicale incontra un pugno

COMUNICATO DELL’ASSEMBLEA POPOLARE DI BUSTO ARSIZIO Succede sempre più di frequente che iniziative pubbliche nelle quali si affronti la questione delle nuove tecnoscienze legate al controllo, alla manipolazione, alla programmazione e al dominio di tutte le forme di vita vengano … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Quando la critica radicale incontra un pugno

Avete mai provato una volta il desiderio di arrivare in ritardo?

Il carattere principale della nostra epoca è l’alta velocità che hanno assunto le merci, siano esse prodotti industriali, informazioni o essere umani ridotti alla condizione di lavoratori-consumatori. Le reti telematiche, telefoniche e satellitari, le rotte del traffico aereo, automobilistico, ferroviario … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Avete mai provato una volta il desiderio di arrivare in ritardo?

La vita è una festa, facciamo festa alla vita

Sono portato a pensare che una coscienza sveglia smuova il mondo più facilmente che lo scatenarsi dell’entusiasmo gregario. La radicalità è una radiosità attraente, una scorciatoia che interrompe i percorsi ordinari della riflessione laboriosa. Creare la mia felicità favorendo quella … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus, Raoul Vaneigem | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La vita è una festa, facciamo festa alla vita

La vita tra i resti

Innanzitutto, cosa resta da salvare? L’impero della distruzione ha continuato a espandersi fin dal Neolitico,2 rafforzando costantemente le basi scientifiche e materiali (industriali) della sua potenza per lanciarsi, agli albori del XIX secolo, in un’offensiva generale (finale?) contro il vivente. … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La vita tra i resti

Essere simbolico alternativo

James Shreeve, alla fine del suo Neanderthal Enigma, fornisce una bella illustrazione di un essere simbolico alternativo. Meditando su come avrebbe potuto essere una coscienza originaria, non-simbolica, ci presenta possibilità e differenze significative: … gli dei del moderno abitano la … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Essere simbolico alternativo

Autogestione generalizzata contro il totalitarismo di Stato

Finalmente, le primizie del progetto di un’autogestione generalizzata della vita quotidiana cominciano a essere esplorate da gruppi di affinità comunali federati nelle situazioni locali, ma destinati a diffondere fino al planetario il loro rifiuto del totalitarismo di Stato, della dittatura … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Autogestione generalizzata contro il totalitarismo di Stato

Siamo tutti individui unici

Perché dividiamo l’umanità in uomini e donne, anziché considerarci individui unici? Perché incaselliamo le nostre attrazioni erotiche ed emotive in “eterosessualità” e “omosessualità”? Da secoli i discorsi della religione, della scienza e delle classi dominanti influenzano, anzi, letteralmente creano le … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Siamo tutti individui unici

Due pensieri sul 5G

– 20.000 satelliti in orbita bassa che servivano tutto il pianeta con delle frequenze più elevate del 4G ma non troppo alte, in quanto le frequenze troppo alte sarebbero state fermate dalle nuvole. Mai più zone bianche. – In città, … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Due pensieri sul 5G

Zone di tempo liberato

Crescere viene visto come accumulo, rassicurazione, rinuncia, ripetizione. Tutto questo è davvero molto triste. E, soprattutto, questo che chiamano crescere è scandito dall’ossessione del tempo. Così le persone si conformano all’età, e finiscono per essere giocate dalla loro età. Quello … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Zone di tempo liberato

IL 5G

Questa nuova rete di comunicazione, si aggiungerà a quella già esistente di 3 e 4G e potenzierà il funzionamento di un sistema già ampiamente rodato, permettendo alle forze che gestiscono l’ordine un’acquisizione capillare di dati dei territori, delle persone e … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su IL 5G