- 
		
Articoli recenti
 Commenti recenti
Archivi
- Agosto 2025 (1)
 - Luglio 2025 (1)
 - Giugno 2025 (1)
 - Aprile 2025 (1)
 - Marzo 2025 (2)
 - Febbraio 2025 (2)
 - Gennaio 2025 (2)
 - Dicembre 2024 (1)
 - Ottobre 2024 (2)
 - Agosto 2024 (1)
 - Luglio 2024 (1)
 - Maggio 2024 (2)
 - Aprile 2024 (2)
 - Marzo 2024 (1)
 - Febbraio 2024 (1)
 - Gennaio 2024 (2)
 - Dicembre 2023 (1)
 - Novembre 2023 (1)
 - Ottobre 2023 (1)
 - Settembre 2023 (2)
 - Giugno 2023 (2)
 - Maggio 2023 (1)
 - Aprile 2023 (2)
 - Marzo 2023 (2)
 - Febbraio 2023 (1)
 - Gennaio 2023 (1)
 - Dicembre 2022 (2)
 - Novembre 2022 (2)
 - Ottobre 2022 (2)
 - Settembre 2022 (1)
 - Luglio 2022 (1)
 - Giugno 2022 (2)
 - Maggio 2022 (3)
 - Aprile 2022 (2)
 - Marzo 2022 (1)
 - Febbraio 2022 (3)
 - Gennaio 2022 (3)
 - Ottobre 2021 (1)
 - Settembre 2021 (1)
 - Luglio 2021 (1)
 - Giugno 2021 (1)
 - Maggio 2021 (1)
 - Aprile 2021 (1)
 - Marzo 2021 (1)
 - Febbraio 2021 (1)
 - Gennaio 2021 (1)
 - Dicembre 2020 (2)
 - Novembre 2020 (2)
 - Ottobre 2020 (1)
 - Giugno 2020 (1)
 - Maggio 2020 (1)
 - Aprile 2020 (1)
 - Febbraio 2020 (2)
 - Gennaio 2020 (1)
 - Dicembre 2019 (1)
 - Novembre 2019 (2)
 - Ottobre 2019 (1)
 - Settembre 2019 (1)
 - Giugno 2019 (1)
 - Maggio 2019 (1)
 - Aprile 2019 (1)
 - Marzo 2019 (2)
 - Gennaio 2019 (1)
 - Dicembre 2018 (1)
 - Novembre 2018 (2)
 - Novembre 2017 (1)
 - Maggio 2017 (1)
 - Marzo 2017 (2)
 - Febbraio 2017 (1)
 - Gennaio 2017 (1)
 - Dicembre 2016 (1)
 - Novembre 2016 (1)
 - Ottobre 2016 (2)
 - Luglio 2016 (1)
 - Maggio 2016 (3)
 - Aprile 2016 (1)
 - Marzo 2016 (3)
 - Febbraio 2016 (2)
 - Gennaio 2016 (2)
 - Dicembre 2015 (3)
 - Novembre 2015 (3)
 - Ottobre 2015 (2)
 - Settembre 2015 (4)
 - Luglio 2015 (3)
 - Giugno 2015 (2)
 - Maggio 2015 (3)
 - Aprile 2015 (2)
 - Marzo 2015 (2)
 - Febbraio 2015 (2)
 - Gennaio 2015 (2)
 - Dicembre 2014 (1)
 - Novembre 2014 (3)
 - Ottobre 2014 (5)
 - Settembre 2014 (5)
 - Luglio 2014 (5)
 - Giugno 2014 (7)
 - Maggio 2014 (7)
 - Aprile 2014 (9)
 - Marzo 2014 (9)
 - Febbraio 2014 (7)
 - Gennaio 2014 (9)
 - Dicembre 2013 (8)
 - Novembre 2013 (8)
 - Ottobre 2013 (9)
 - Settembre 2013 (9)
 - Agosto 2013 (4)
 - Luglio 2013 (9)
 - Giugno 2013 (8)
 - Maggio 2013 (10)
 - Aprile 2013 (14)
 - Marzo 2013 (13)
 - Febbraio 2013 (16)
 - Gennaio 2013 (17)
 - Dicembre 2012 (17)
 - Novembre 2012 (17)
 - Ottobre 2012 (16)
 
Categorie
- '68 e dintorni (53)
 - Carcere (25)
 - Critica Radicale (171)
 - General (275)
 - Guy Debord (17)
 - Internazionale Sitazionista (37)
 - Musica (27)
 - Nautilus (124)
 - Poesia (29)
 - Raoul Vaneigem (15)
 - Stati di coscienza modificati (77)
 
Archivi tag: carcere
La nostra casa è il mondo intero
Dopo millenni di orrore, schiavitù e distruzione patriarcale, la civiltà del patriarcato tecnologico attualmente capitalista non è mai stata tanto globalmente diffusa e distruttiva, non è mai stata tanto avanzata e tanto in crisi da innescare una crisi sociale ed … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Carcere, Critica Radicale, General					
					
				
								
					Contrassegnato carcere, critica radicale, rivoluzione				
				
				
				Commenti disabilitati su La nostra casa è il mondo intero
							
		La galera degli ignavi
Quanti di voi non si sono mai voltati indietro? Quanti hanno acquistato un paio di paraocchi, e se li sono messi, solo per evitare di guardarsi intorno e di dover fare delle giuste considerazioni che incolperebbero loro per primi? Quanti … Continua a leggere
Rebetiko: Markos Vamvakaris
Markos Vamvakaris (1905.1972) fu uno dei massimi musicisti del “rebetiko”, e autentico “rebetis” fu lui stesso, non per scelta snobistica, ma per le più crude necessità della vita. Nacque nell’isola egea di Siro ed era un “frangosirianòs”, cioè un cattolico di … Continua a leggere
Camenisch: Sono un pastore, contadino e cacciatore delle Alpi retiche
Sono un pastore, contadino e cacciatore delle Alpi retiche, residuo di un genocidio consumato dallo stesso nemico che, nel corso dei secoli, ha distrutto quasi del tutto la mia terra. Nelle vesti delle multinazionali dell’atomo e dello sfruttamento idroelettrico, turistico, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Carcere, Critica Radicale, General					
					
				
								
					Contrassegnato azione diretta, carcere, critica radicale, primitivismo				
				
				
				Commenti disabilitati su Camenisch: Sono un pastore, contadino e cacciatore delle Alpi retiche
							
		Camenisch: sono un prigioniero politico! Sono un prigioniero di guerra!
Sono un prigioniero politico! Sono un prigioniero di guerra! Benché sia anarchico, e quindi non ammetto il potere, non ammetto la politica, devo purtroppo riconoscere che alla politica di potere del capitale occorre contrapporre la conquista del potere da parte … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Carcere, Critica Radicale, General					
					
				
								
					Contrassegnato azione diretta, carcere, critica radicale, primitivismo				
				
				
				Commenti disabilitati su Camenisch: sono un prigioniero politico! Sono un prigioniero di guerra!
							
		Camenisch: pace alle capanne! Guerra ai Palazzi!
È difficile capire come mai non ci si ribelli, come mai non si dia un calcione ben assestato a tutta la mafia al potere, se non si tiene presente il livello di manipolazione ormai raggiunto. L’indottrinamento e l’addomesticamento all’ubbidienza hanno … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Carcere, Critica Radicale, General					
					
				
								
					Contrassegnato azione diretta, carcere, critica radicale, primitivismo				
				
				
				Commenti disabilitati su Camenisch: pace alle capanne! Guerra ai Palazzi!
							
		Rebetiko. Una musica per l’hashish
In Italia il rebetiko, (una musica greca nata agli inizi del XX secolo), e la sua storia sono praticamente sconosciute. La cosa più semplice che si si può dire su questo tipo di musica è che è possibile paragonarla al … Continua a leggere
IL mio mestiere è il banditismo
La prima volta che ho sentito parlare di Mesrine è stato nel 1979; in via Sacchi, vicino alla stazione torinese di Porta Nuova, un giornalaio esponeva un affiche del periodico francese Paris Match; la locandina segnalava un articolo su Jacques … Continua a leggere
Riccardo d’Este: Erotismo e pornografia in carcere
Francamente, in tutta la mia vita, la pornografia mi è sembrata come qualcosa di sporco, da rigettare. Poi succede che, ovviamente per volontà non mia, finisco in galera e la mia sessualità va a finire nella pornografia. A un certo … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Carcere, Critica Radicale					
					
				
								
					Contrassegnato carcere, sesso, vita quotidiana				
				
				
				Commenti disabilitati su Riccardo d’Este: Erotismo e pornografia in carcere
							
		Io non sono un pentito
Io non sono un pentito, e neppure un dissociato, gli atti di cui i magistrati mi accusano ne sono la testimonianza. Appartengo anima e corpo alla comunità dei rivoluzionari incompatibili! Fin dalle prime parole la mia scrittura non ha cercato … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Carcere, General					
					
				
								
					Contrassegnato azione diretta, carcere, rivolta				
				
				
				Commenti disabilitati su Io non sono un pentito