Archivi tag: azione diretta

Nucleare, prima che sia troppo tardi

Un grosso interrogativo incombe: come farà a rifiutare il nucleare una società formata da individui che volenti o nolenti stanno ingurgitando veleni e tranquillanti, inquinando, depredando e violentando a ogni tappa delle loro esistenze quel complesso e armonioso sistema che … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Nucleare, prima che sia troppo tardi

Cesarano-Collu: le insurrezioni vitali

Il processo rivoluzionario non potrà avere mai più i tratti esclusivi della guerra civile, i tratti della Comune di Parigi o della Mackhnovicina. Ma è sempre più probabile che la produzione «in vitro» della guerra civile, lo spettacolo speciale pirotecnico … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Cesarano-Collu: le insurrezioni vitali

Il rapinatore gentile

Horst Fantazzini, giovane operaio alla fine degli anni sessanta mise in pratica le considerazioni di Bertold Brecht “è più criminale fondare una banca che svaligiarla”. Ma, contrariamente alle cronache rosa-nere che lo hanno reso famoso non fu mai un uomo … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, General | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il rapinatore gentile

Camenisch: Sono un pastore, contadino e cacciatore delle Alpi retiche

Sono un pastore, contadino e cacciatore delle Alpi retiche, residuo di un genocidio consumato dallo stesso nemico che, nel corso dei secoli, ha distrutto quasi del tutto la mia terra. Nelle vesti delle multinazionali dell’atomo e dello sfruttamento idroelettrico, turistico, … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Camenisch: Sono un pastore, contadino e cacciatore delle Alpi retiche

Miguel Amoros: come lupi affamati

Il TAV, e le infrastrutture in generale, è uno strumento della riorganizzazione del territorio in favore degli agglomerati urbani, la forma spaziale idonea allo sviluppo capitalista. Dunque è un mezzo al servizio dell’espansione urbana illimitata, ovvero al servizio dell’urbanizzazione generalizzata. … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Miguel Amoros: come lupi affamati

Camenisch: sono un prigioniero politico! Sono un prigioniero di guerra!

Sono un prigioniero politico! Sono un prigioniero di guerra! Benché sia anarchico, e quindi non ammetto il potere, non ammetto la politica, devo purtroppo riconoscere che alla politica di potere del capitale occorre contrapporre la conquista del potere da parte … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Camenisch: sono un prigioniero politico! Sono un prigioniero di guerra!

Camenisch: pace alle capanne! Guerra ai Palazzi!

È difficile capire come mai non ci si ribelli, come mai non si dia un calcione ben assestato a tutta la mafia al potere, se non si tiene presente il livello di manipolazione ormai raggiunto. L’indottrinamento e l’addomesticamento all’ubbidienza hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Camenisch: pace alle capanne! Guerra ai Palazzi!

Maggio 1968. Katanga a la Sorbonne

E utile fornire al loro riguardo qualche spiegazione perché il legame tra i Katanga e il movimento del maggio può non essere così evidente. Il nome “katanga” era stato dato a questi giovani da un giornalista parigino in carenza di … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Maggio 1968. Katanga a la Sorbonne

Il problema della violenza è intrinseco alla questione sociale

La stessa esistenza di una questione sociale indica, infatti, l’esistenza di un cattivo funzionamento della società. Palesemente, se nessuno subisse ingiustizie, soprusi, sfruttamento, truffe e imposizioni di vario tipo non ci sarebbe una questione sociale, ma ci sarebbe solo da … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il problema della violenza è intrinseco alla questione sociale

STERMINATE GRUPPO ZERO di Claude Chabrol

Un giovane anarchico spagnolo, che si fa chiamare Bonaventura Diaz, organizza ed attua, con quattro compagni di fede anarchica (tre uomini e una donna) il rapimento dell’ambasciatore americano a Parigi, Richard Point-Dexter, per il cui riscatto il gruppo chiede dieci … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su STERMINATE GRUPPO ZERO di Claude Chabrol