Archivi tag: azione diretta

La disoccupazione: non un problema, forse una soluzione

Sappiamo tutti che la disoccupazione non sarà mai eliminata. La ditta va male? Si licenzia. La ditta va bene? Si investe nell’automazione e si licenziano le persone. Una volta i lavoratori servivano perché c’era il lavoro, oggi il lavoro serve … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La disoccupazione: non un problema, forse una soluzione

MOLLA TUTTO – Annie LeBrun

«Io vivo nel terrore di non essere incompreso». (Oscar Wilde) «je voudrais te parler cristal fèlé hurlant comme un chien dans une nuit de draps battants». (Benjamin Péret) A sedici anni avevo deciso che la mia vita non sarebbe stata … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su MOLLA TUTTO – Annie LeBrun

Raoul Vaneigem – ABOLIRE LA PREDAZIONE RIDIVENTARE UMANI

Appello per la creazione mondiale di collettività in lotta per una vita umana libera e autentica Abbiamo fatto dell’Uomo la vergogna dell’umanità. Dai tempi più antichi ai giorni nostri, nessuna società ha toccato il grado di umiliazione e di abiezione … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus, Raoul Vaneigem | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Raoul Vaneigem – ABOLIRE LA PREDAZIONE RIDIVENTARE UMANI

IL FUTURO TRIONFA MA NON ABBIAMO UN AVVENIRE

La scienza è ancora oggi un modello forte che corrisponde a un’immagine di universalità e potenza in un contesto globale di disordine climatico e di degrado sociale. Mentre la vita diventa sempre più assurda e le società sempre più brutali, … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su IL FUTURO TRIONFA MA NON ABBIAMO UN AVVENIRE

Per una ripresa della coscienza sociale

Tornare in sé non è un tentativo di analisi, né una elaborazione teorica, né una apologia. È piuttosto l’intreccio di diverse voci che danno vita a un racconto collettivo di un orientamento culturale sovversivo, quello confluito nel movimento contro il … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Per una ripresa della coscienza sociale

Rifiuto di tutta la tecnologia moderna – Ted Kaczynski

I. Rifiuto di tutta la tecnologia moderna. Questo è logicamente necessario, perché la tecnologia moderna è un insieme in cui tutte le parti sono interconnesse; non si può prescindere dalle parti cattive senza prescindere anche dalle parti che sembrano buone. … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Rifiuto di tutta la tecnologia moderna – Ted Kaczynski

Carcere: il coraggio necessario per la sua abolizione – Riccardo d’Este

«Un, due, tre… liberi tutti!» (formula rituale di un gioco, il «nascondino») Il proposito di abolire il carcere, nonché ogni forma di prigionia, è senza dubbio saggio, nobile, ammirevole e, soprattutto, radicalmente umano. Personalmente, posso e voglio definirmi un abolizionista … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Carcere: il coraggio necessario per la sua abolizione – Riccardo d’Este

Che ci fa un ragazzino con una pistola?

SPUTI, BOTTE, QUATTORDICI PUGNALATE ED UN COLPO DI PISTOLA: COSÌ MORIVA ANTEO ZAMBONI, IL RAGAZZINO QUINDICENNE CHE PROVÒ AD UCCIDERE MUSSOLINI Che ci fa un ragazzino con una pistola? La guarda, la osserva, se la passa tra le mani. È … Continua a leggere

Pubblicato in Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Che ci fa un ragazzino con una pistola?

La Madre Macchina

Cosa resta da salvare dall’incendio? Le specie ele popolazioni decimate? Gli ambienti devastati? Le condizioni di vita sulla terra? L’acqua, l’aria, il suolo, l’atmosfera? Le foreste, i ghiacci, i fiumi? I bisonti, gli orsi, le api, i patagoni e i … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La Madre Macchina

L’era della creazione abolisce il lavoro

Il lavoro è la forma che inaugura lo sfruttamento dell’uomo da parte dell’uomo. È l’atto fondatore di una civiltà, dove il soggetto che trasforma la manna terrestre in merce diventa esso stesso un oggetto mercantile. Durante le guerre, apparse verso … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Internazionale Sitazionista, Nautilus, Raoul Vaneigem | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su L’era della creazione abolisce il lavoro