Archivi categoria: Poesia

Dell’impudicizia fin negli alimenti – Joyce Mansour

Secondo Arthur Rimbaud – uno dei numi tutelari del surrealismo -, la “donna poeta”, liberata dalle costrizioni sociali, avrebbe trovato “cose strane, insondabili, ripugnanti, deliziose”. Ebbene, con la poesia di Joyce Mansour, tale premonizione ha trovato certamente una delle sue … Continua a leggere

Pubblicato in General, Poesia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Dell’impudicizia fin negli alimenti – Joyce Mansour

Malcolm Lowry

Malcolm Lowry nasce in Inghilterra nel 1909. Studi universitari a Cambridge. Nel 1927 si imbarca come mozzo per 6 mesi su una nave diretta in estremo oriente. Negli anni successivi soggiorna in Germania, Norvegia, Francia e Spagna dove incontra la … Continua a leggere

Pubblicato in General, Poesia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Malcolm Lowry

Storia del popocatepel di Antonin Artaud

Quando penso uomo, penso. Patata, popò, papà, cacca, tetta, e alla l del piccolo alito che esce fuori per rianimare ciò. Patata, necessità del vaso di essere, che può essere avrà la sua portata. E dopo patata, cacca, soffio del … Continua a leggere

Pubblicato in General, Poesia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Storia del popocatepel di Antonin Artaud

Péret e la sovversione dell’esistente

L’intransigenza di Péret, la sua mirabile ottusità nel perseguire la sovversione dell’esistente contro ogni forma di fideismo politico e religioso, va ampiamente al di là dal vago intellettualismo contestatario del gruppo surrealista bretoniano. La sua lucidità rivoluzionaria mai venuta meno, … Continua a leggere

Pubblicato in General, Poesia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Péret e la sovversione dell’esistente

Rebetiko. Una musica per l’hashish

In Italia il rebetiko, (una musica greca nata agli inizi del XX secolo),  e la sua storia sono praticamente sconosciute. La cosa più semplice che si si può dire su questo tipo di musica è che è possibile paragonarla al … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, General, Musica, Poesia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Rebetiko. Una musica per l’hashish

La legge Paul Boncour di Benjamin Péret

            Avanti cani smorti con il divertire le truppe e voi ragni con l’avvelenare il nemico Il bollettino del giorno redatto da scimmie tabetiche annuncia il 22° corpo d’armata delle cimici è penetrato nelle linee … Continua a leggere

Pubblicato in General, Poesia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La legge Paul Boncour di Benjamin Péret

Antonin Artaud: per gli analfabeti

Un’anarchia, senza ordine né legge, le leggi e i comandamenti non esistono senza il disordine della realtà, il tempo è la sola legge. Continuerò a disarticolare ogni cosa, nella vita degli universi, perché il tempo sono io.       … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Antonin Artaud: per gli analfabeti

Dadaumpa DAdaDAdaDA Dada

Dadà è un cane, un compasso, l’argilla addominale, né nuovo né giapponese nuda, gazometro dei sentimenti in bolle, Dadà è brutale e non fa propaganda, Dadà è un quantum vitale in trasformazione trasparente senza sforzo e rotatoria. Dadà è un … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Dadaumpa DAdaDAdaDA Dada