- 
		
Articoli recenti
 Commenti recenti
Archivi
- Agosto 2025 (1)
 - Luglio 2025 (1)
 - Giugno 2025 (1)
 - Aprile 2025 (1)
 - Marzo 2025 (2)
 - Febbraio 2025 (2)
 - Gennaio 2025 (2)
 - Dicembre 2024 (1)
 - Ottobre 2024 (2)
 - Agosto 2024 (1)
 - Luglio 2024 (1)
 - Maggio 2024 (2)
 - Aprile 2024 (2)
 - Marzo 2024 (1)
 - Febbraio 2024 (1)
 - Gennaio 2024 (2)
 - Dicembre 2023 (1)
 - Novembre 2023 (1)
 - Ottobre 2023 (1)
 - Settembre 2023 (2)
 - Giugno 2023 (2)
 - Maggio 2023 (1)
 - Aprile 2023 (2)
 - Marzo 2023 (2)
 - Febbraio 2023 (1)
 - Gennaio 2023 (1)
 - Dicembre 2022 (2)
 - Novembre 2022 (2)
 - Ottobre 2022 (2)
 - Settembre 2022 (1)
 - Luglio 2022 (1)
 - Giugno 2022 (2)
 - Maggio 2022 (3)
 - Aprile 2022 (2)
 - Marzo 2022 (1)
 - Febbraio 2022 (3)
 - Gennaio 2022 (3)
 - Ottobre 2021 (1)
 - Settembre 2021 (1)
 - Luglio 2021 (1)
 - Giugno 2021 (1)
 - Maggio 2021 (1)
 - Aprile 2021 (1)
 - Marzo 2021 (1)
 - Febbraio 2021 (1)
 - Gennaio 2021 (1)
 - Dicembre 2020 (2)
 - Novembre 2020 (2)
 - Ottobre 2020 (1)
 - Giugno 2020 (1)
 - Maggio 2020 (1)
 - Aprile 2020 (1)
 - Febbraio 2020 (2)
 - Gennaio 2020 (1)
 - Dicembre 2019 (1)
 - Novembre 2019 (2)
 - Ottobre 2019 (1)
 - Settembre 2019 (1)
 - Giugno 2019 (1)
 - Maggio 2019 (1)
 - Aprile 2019 (1)
 - Marzo 2019 (2)
 - Gennaio 2019 (1)
 - Dicembre 2018 (1)
 - Novembre 2018 (2)
 - Novembre 2017 (1)
 - Maggio 2017 (1)
 - Marzo 2017 (2)
 - Febbraio 2017 (1)
 - Gennaio 2017 (1)
 - Dicembre 2016 (1)
 - Novembre 2016 (1)
 - Ottobre 2016 (2)
 - Luglio 2016 (1)
 - Maggio 2016 (3)
 - Aprile 2016 (1)
 - Marzo 2016 (3)
 - Febbraio 2016 (2)
 - Gennaio 2016 (2)
 - Dicembre 2015 (3)
 - Novembre 2015 (3)
 - Ottobre 2015 (2)
 - Settembre 2015 (4)
 - Luglio 2015 (3)
 - Giugno 2015 (2)
 - Maggio 2015 (3)
 - Aprile 2015 (2)
 - Marzo 2015 (2)
 - Febbraio 2015 (2)
 - Gennaio 2015 (2)
 - Dicembre 2014 (1)
 - Novembre 2014 (3)
 - Ottobre 2014 (5)
 - Settembre 2014 (5)
 - Luglio 2014 (5)
 - Giugno 2014 (7)
 - Maggio 2014 (7)
 - Aprile 2014 (9)
 - Marzo 2014 (9)
 - Febbraio 2014 (7)
 - Gennaio 2014 (9)
 - Dicembre 2013 (8)
 - Novembre 2013 (8)
 - Ottobre 2013 (9)
 - Settembre 2013 (9)
 - Agosto 2013 (4)
 - Luglio 2013 (9)
 - Giugno 2013 (8)
 - Maggio 2013 (10)
 - Aprile 2013 (14)
 - Marzo 2013 (13)
 - Febbraio 2013 (16)
 - Gennaio 2013 (17)
 - Dicembre 2012 (17)
 - Novembre 2012 (17)
 - Ottobre 2012 (16)
 
Categorie
- '68 e dintorni (53)
 - Carcere (25)
 - Critica Radicale (171)
 - General (275)
 - Guy Debord (17)
 - Internazionale Sitazionista (37)
 - Musica (27)
 - Nautilus (124)
 - Poesia (29)
 - Raoul Vaneigem (15)
 - Stati di coscienza modificati (77)
 
Archivi categoria: Poesia
Lenore Kandel: SULL’AMORE
Estratti da un’intervista a John Bryan (aprile 1967) LENORE – Ritengo ci sia talmente da fare… per l’appunto, cercare di conoscere la gente. In America abbiamo un sacco di problemi semplicemente perché le persone non si conoscono fra loro, non … Continua a leggere
									
						Pubblicato in '68 e dintorni, General, Poesia					
					
				
				
				Commenti disabilitati su Lenore Kandel: SULL’AMORE
							
		UN BIGLIETTO SENZA RITORNO E SENZA DESTINAZIONE – In ricordo di Gianni Milano
Il 5 febbraio è partito per il suo ultimo viaggio il nostro amico e compagno Gianni Milano. Anche se in questi ultimi tempi era costretto dalla malattia in carrozzella, non ha mai smesso di elargire al mondo il suo sorriso … Continua a leggere
									
						Pubblicato in '68 e dintorni, General, Nautilus, Poesia, Stati di coscienza modificati					
					
				
				
				Commenti disabilitati su UN BIGLIETTO SENZA RITORNO E SENZA DESTINAZIONE – In ricordo di Gianni Milano
							
		NON È SUCCESSO NIENTE – Caterpillar
Cosa è successo? Non è successo niente, diceva un poeta. È successo che quello che è successo succederà ancora mentre succede adesso. Si distrugge per fare, pur di fare per poi ancora distruggere ogni fare. A questo serve lo spettro … Continua a leggere
POESIA ILLUMINAZIONE – Lenore Kandel
siamo stati tutti fratelli, ermafroditi come ostriche donando le nostre perle spontaneamente nessuno aveva ancora inventato la proprietà né la colpa né il tempo guardavamo le stagioni passare, eravamo cristallini [come neve e ci fondevamo dolcemente in forme nuove mentre … Continua a leggere
									
						Pubblicato in '68 e dintorni, General, Nautilus, Poesia					
					
				
								
					Contrassegnato diggers, Leonore Kandel, nautilus, poesia, psichedelia, sesso				
				
				
				Commenti disabilitati su POESIA ILLUMINAZIONE – Lenore Kandel
							
		Falli e mummie – Joyce Mansour
TRA IL SOGNO E LA RIVOLTA LA RAGIONE VACILLA Una frase attraversa la testa assopita Bisogna eludere le torri della cattedrale Giri di sangue nel vento capogiro Luccicanti girini Organi inesplorati Ascesso di fissazione per acrobati verbosi Il ragno appeso … Continua a leggere
GLI AEROPLANI SONO MADRI BRONTOLONE – Jim Morrison
Gli aeroplani sono madri brontolone Nelle nostre labili guerre da insetti. Profilattici di nylon le sventolano dietro Guerrieri Troiani nel loro orrido volo ritorto. Lanciati fuori, aspirati via dal suo ventre di metallo, solo un sottile laccio resta a profezia … Continua a leggere
									
						Pubblicato in '68 e dintorni, General, Nautilus, Poesia					
					
				
								
					Contrassegnato musica, poesia, trasgressione				
				
				
				Commenti disabilitati su GLI AEROPLANI SONO MADRI BRONTOLONE – Jim Morrison
							
		Michael McClure: OCCASIONI SPIRITUALI
Che cos’è un’occasione spirituale? Jackson Pollock che con spirali di pittura oscillanti crea lo schizzo di un’immagine in cui compaiono il viso e gli occhi di una donna perfetta? No, non solo Pollock ma l’intera galassia a spirale degli espressionisti … Continua a leggere
									
						Pubblicato in '68 e dintorni, General, Poesia, Stati di coscienza modificati					
					
				
				
				Commenti disabilitati su Michael McClure:  OCCASIONI SPIRITUALI
							
		L’INTERROGATORIO di Erich Muhsam
Si chiama? mi domandò il commissario di polizia. Dissi il mio nome. Nato? Si! Quando, intendevo. Dissi la data. Religione? Non sono affari suoi. Scriva: giudeo! E il funzionario scrisse. La sua professione? Lirico. Cosa? Li-ri-co Cosa? Deliro. De-li-ran-te! Sillabò … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Critica Radicale, General, Poesia					
					
				
								
					Contrassegnato antipsichiatria, critica radicale, poesia				
				
				
				Commenti disabilitati su L’INTERROGATORIO di Erich Muhsam
							
		Lenore Kandel: The love book
Questi versi per qualche arcano motivo hanno dato vita, loro malgrado, a uno dei casi giudiziari più noti nella storia di San Francisco quando, a metà degli anni ’60, The Love Book è stato sequestrato dagli scaffali della libreria City … Continua a leggere
									
						Pubblicato in '68 e dintorni, Nautilus, Poesia, Stati di coscienza modificati					
					
				
								
					Contrassegnato arte, diggers, droghe, poesia, sesso, sostanze psicoattive, teatro, vita quotidiana				
				
				
				Commenti disabilitati su Lenore Kandel: The love book
							
		UN UOMO CHE HA UNA VISIONE. Intervista a Gianni Milano
“…Un uomo che ha una visione non è in grado di servirsi del suo potere finché non ha rappresentato la visione sulla terra, davanti alla gente” Alce Nero, 1863 – 1950, uomo di medicina Sioux «Forse fu per questo … Continua a leggere
									
						Pubblicato in '68 e dintorni, General, Nautilus, Poesia					
					
				
				
				Commenti disabilitati su UN UOMO CHE HA UNA VISIONE. Intervista a Gianni Milano