Archivi categoria: Critica Radicale

Gli uomini sono solo più mediatori tra le macchine

In questa società la tecnologia — processo che riunisce scienza, tecnica, economia e politica — è la forza che presiede a ogni cambiamento; sta alla base di ogni sistema di produzione, circolazione e consumo. È il mezzo grazie al quale … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Gli uomini sono solo più mediatori tra le macchine

Noi non intendiamo qui discutere il valore della vostra scienza

Signori, le leggi e il costume vi concedono il diritto di valutare lo spirito umano. Questa giurisdizione sovrana e indiscutibile voi l’esercitate a vostra discrezione. Lasciate che ne ridiamo. La credulità dei popoli civili, dei sapienti, dei governanti dota la … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Noi non intendiamo qui discutere il valore della vostra scienza

La vita è una festa, facciamo festa alla vita

Sono portato a pensare che una coscienza sveglia smuova il mondo più facilmente che lo scatenarsi dell’entusiasmo gregario. La radicalità è una radiosità attraente, una scorciatoia che interrompe i percorsi ordinari della riflessione laboriosa. Creare la mia felicità favorendo quella … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus, Raoul Vaneigem | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La vita è una festa, facciamo festa alla vita

La vita tra i resti

Innanzitutto, cosa resta da salvare? L’impero della distruzione ha continuato a espandersi fin dal Neolitico,2 rafforzando costantemente le basi scientifiche e materiali (industriali) della sua potenza per lanciarsi, agli albori del XIX secolo, in un’offensiva generale (finale?) contro il vivente. … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La vita tra i resti

Debord e la geografia urbana

Di tante storie a cui partecipiamo, con più o meno interesse, la ricerca frammentaria di un nuovo stile di vita resta il solo aspetto interessante. Va da sé il più grande distacco nei confronti di alcune discipline, estetiche o altre, … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Guy Debord, Internazionale Sitazionista, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Debord e la geografia urbana

Autogestione generalizzata contro il totalitarismo di Stato

Finalmente, le primizie del progetto di un’autogestione generalizzata della vita quotidiana cominciano a essere esplorate da gruppi di affinità comunali federati nelle situazioni locali, ma destinati a diffondere fino al planetario il loro rifiuto del totalitarismo di Stato, della dittatura … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Autogestione generalizzata contro il totalitarismo di Stato

Bisogno di sollevarci e gridare “NO!”

Il mondo futuro è proprio adesso ed è fatto di telemedicina, dad, telelavoro, e-commerce, tele-polizia, conferenze immateriali. Quando il distanziamento verrà attenuato difficilmente si allenterà il controllo dei nostri corpi. Che si tratti dell’app Immuni, dell’intelligenza artificiale applicata ai dati … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Bisogno di sollevarci e gridare “NO!”

Due pensieri sul 5G

– 20.000 satelliti in orbita bassa che servivano tutto il pianeta con delle frequenze più elevate del 4G ma non troppo alte, in quanto le frequenze troppo alte sarebbero state fermate dalle nuvole. Mai più zone bianche. – In città, … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Due pensieri sul 5G

Drizziamo le antenne – UN APPELLO

  RESISTERE ALLA RETE 5G, ALLA DIGITALIZZAZIONE E ALLA MEDICALIZZAZIONE DELLE NOSTRE VITE   In cosa ci farà progredire, o meglio, cosa farà progredire questa nuova tecnologia? Già da diverso tempo si sente parlare di Smart City, un insieme di … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Commenti disabilitati su Drizziamo le antenne – UN APPELLO

Zone di tempo liberato

Crescere viene visto come accumulo, rassicurazione, rinuncia, ripetizione. Tutto questo è davvero molto triste. E, soprattutto, questo che chiamano crescere è scandito dall’ossessione del tempo. Così le persone si conformano all’età, e finiscono per essere giocate dalla loro età. Quello … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Zone di tempo liberato