Archivi tag: vita quotidiana

Memento vivere vs memento mori

Noi non vogliamo più una scuola in cui si impara a sopravvivere disimparando a vivere. La maggior parte degli uomini non sono stati altro che animali spiritualizzati, capaci di promuovere una tecnologia al servizio dei loro interessi predatori ma incapaci di affinare … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, Raoul Vaneigem | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Memento vivere vs memento mori

Henry Lefebvre – la città da costruire? “lucidamente” utopica

Ogni progetto di riforma urbanistica mette in discussione le strutture, quelle della società esistente, quelle dei rapporti immediati (individuali) e quotidiani, ma anche quelle che si pretende d’imporre, attraverso le costrizioni e le istituzioni, a ciò che resta della realtà … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Henry Lefebvre – la città da costruire? “lucidamente” utopica

Il miglior attore sei tu

Nella vita quotidiana, come sui palcoscenici più in vista, gli esseri umani si comportano quasi sempre come mistificatori, che gonfiano la loro importanza e pervengono, in questo modo, appunto, a «giocare un ruolo». Il gioco è a volte grossolano, a … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il miglior attore sei tu