Archivi categoria: General

Una Baguette Lisergica

Un mattino di sole dell’agosto 1951, un villaggio del distretto francese della Gard, cambiò pianeta. Tutti gli abitanti di Pont Saint Esprit una ridente cittadina francese furono colpiti da un improvviso scoppio di allucinazioni. Il panettiere locale aveva fatto il … Continua a leggere

Pubblicato in General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Una Baguette Lisergica

Dolcino. Guerrigliero e comunardo

Lo specifico aspetto distintivo di Dolcino nell’arcipelago dell’eresia della prima riforma, è che non si limita alla predicazione di princìpi nuovi: li mette in pratica davvero. Così, a più riprese fonda (prima a Gattinara, poi sulla Parete Calva, infine sul … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Dolcino. Guerrigliero e comunardo

La libertà non può essere che la libertà dal lavoro

“… Ora, in questo senso la società attuale, come la società dello spettacolo universale dell’ideologia, i comizi politici nelle piazze, la vita stessa degli individui, la vita dell’apparenza, è il nostro obiettivo, il nemico da battere, per far si che … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La libertà non può essere che la libertà dal lavoro

Jerry Rubin. Come essere un yippie

Eravamo sotto droga, quindi potevamo affrontare il problema logicamente: È una rivoluzione giovane. Youth, giovane, comincia per Y. È una rivoluzione internazionale. Dietro la Y mettici una I. La fa gente che nella vita cerca significati, divertimenti, estasi: è una … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Jerry Rubin. Come essere un yippie

Lo sviluppo come minaccia

La fiducia nella crescita economica illimitata come soluzione ai mali della società è insita nel sistema capitalista, ma è solo dopo gli anni ’50 del secolo scorso che è diventata, con il nome di sviluppo, una politica di Stato. Da … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Lo sviluppo come minaccia

Gli stati di coscienza modificati della reclusione

La  soglia del reclusorio è più tagliente del più affilato rasoio. Chi l’attraversa non può evitare uno sfregio la cui rimarginazione non è affatto scontata. La prima rasoiata isola il neo-recluso dai suoi mondi consueti, lo decontestualizza totalmente e in … Continua a leggere

Pubblicato in General | 1 commento

Essere Proprietario

Essere proprietario è arrogarsi un bene del godimento del quale si escludono gli altri; è, nello stesso tempo, riconoscere a ciascuno un diritto astratto di possesso. Escludendo dal diritto reale di proprietà, il possidente estende la sua proprietà sugli esclusi … Continua a leggere

Pubblicato in General, Internazionale Sitazionista | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Essere Proprietario

WHITE RABBIT The Jefferson Airplane

Nel dicembre di quel fatidico 1966, gli studi della RCA Victor di Hollywood raccolgono i suoni di Surrealistic pillow, secondo episodio del racconto Jeffersoniano. Il Cuscino surrealistico è il primo, grande, esplicito omaggio all’uso delle droghe, al suono liberato, alla … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Musica, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su WHITE RABBIT The Jefferson Airplane

BLUEBERRY di Jan Kounen

l film racconta la storia di Mike Blueberry, un uomo senza passato che, ritrovato in fin di vita dagli indiani Chiricahua, viene da loro curato ed anche iniziato a misteriose pratiche sciamaniche. In bilico tra due civiltà, quella indiana e … Continua a leggere

Pubblicato in General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su BLUEBERRY di Jan Kounen

La Lega dei Furiosi

“Per il mercante anche l’onestà è una speculazione” Baudelaire “Come una croce per lungo per largo si stende quel che è accettato dagli il fuoco del tuo odio” Paul Eluard Come sfondo un’esigenza di comunicazione più ampia alla cui base … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Lega dei Furiosi