Archivi categoria: General

L’amore libero

Altra denominazione dell’amore è l’amore libero, dato che l’amore è prima di tutto, per gli anarchici individualisti, una varietà dei rapporti camerateschi (in clima di libertà o di libera disposizione di se stessi – fra anarchici oggi, fra tutti quanti … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su L’amore libero

SHULGIN Alexander

Alexander “Sasha” Shulgin, Ph. D. è certamente uno dei più rappresentativi e eclettici chimici e farmacologi del Novecento, padre della MDMA (Ecstasy) e di quasi 200 altri composti empatogeni, Anche se Shulgin non ha inventato la MDMA, sintetizzata già nel 1914, a lui … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su SHULGIN Alexander

NAUTILUS, il nuovo sito

ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE Nautilus è tornato a navigare nella rete con un nuovo sito per continuare a far girare idee, emozioni, scritti, canzoni, immagini, esperimenti di rivolta e per coinvolgere tutti gli abitanti della rete informatica e non solo,  in … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato | Commenti disabilitati su NAUTILUS, il nuovo sito

Primitivismo e Tecnologia

La tecnologia è qualcosa di più di cavi, silicio, plastica e acciaio. È un sistema complesso che comprende la divisione del lavoro, l’estrazione di risorse e lo sfruttamento, a vantaggio di coloro che la rendono operante. Il punto di contatto … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, Nautilus | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Primitivismo e Tecnologia

LIBERARE LA CANNABIS? ANCHE

Qualche migliaio di anni ci separano da quell’uomo che nelle gelide tundre siberiane o nell’impossibile foresta africana, raccoglieva il fungo o la radice capace di fargli conoscere il lato altro del mondo. Ne dominava la potenza ne traeva la capacità … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su LIBERARE LA CANNABIS? ANCHE

Diabolik di Mario Bava

Diabolik ruba dieci milioni di dollari davanti all’Ispettore Ginko, raggirandolo con l’ausilio di alcuni fumogeni. Intanto il ministro degli interni convoca una conferenza stampa e annuncia il ripristino della pena di morte per combattere il crimine. Diabolik ed Eva si recano sul posto, travestiti da giornalisti, e … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Diabolik di Mario Bava

RAGIONARE

La ragione è l’utilizzazione di una grande documentazione generale con la creazione di nuove vie che prolungano la realtà al di là del presente, costruendo mentalmente dall’esperienza vissuta per conoscere il termine finale e modificare così l’azione presente per ottenere … Continua a leggere

Pubblicato in General | Contrassegnato | Commenti disabilitati su RAGIONARE

IL FASCISMO DELLE DEMOCRAZIE E I SUOI OPPOSITORI

I regimi liberali dell’Occidente avanzano verso un modello di gestione politica e organizzazione sociale che si potrebbe definire fascismo democratico. Condividendo con i fascismi del passato due tratti fondamentali (assenza di critica e opposizione interne unita alla spinta espansionistica verso … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato | Commenti disabilitati su IL FASCISMO DELLE DEMOCRAZIE E I SUOI OPPOSITORI

LILLY JOHN

Grande figura storica della ricerca sperimentale sugli stati modificati di coscienza, inventore della vasca di deprivazione sensoriale (che ispirò Stati di Allucinazione di Ken Russell), e pioniere assoluto della ricerca sulla comunicazione fra uomo e delfini. Anche da questo studio fu tratto … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su LILLY JOHN

Alla ricerca del Tempo Perduto

Se si considera in tutta la sua estensione la crisi della società contemporanea non credo sia possibile guardare ancora agli svaghi come ad una negazione del quotidiano. Per il capitalismo classico,il tempo perduto è ciò che è estraneo alla produzione … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General, Nautilus | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Alla ricerca del Tempo Perduto