Archivi autore: ventimila

La vita è da guadagnare oltre

Non ripeteremo mai abbastanza che le attuali rivendicazioni del sindacalismo sono condannate alla sconfitta; più dalla povertà dei programmi che dalla divisione e dalla dipendenza dei suoi organismi riconosciuti. Non diremo mai abbastanza ai lavoratori sfruttati che si tratta delle … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, Guy Debord, Internazionale Sitazionista | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La vita è da guadagnare oltre

Dr. Robert The Beatles

Benché sia un brano minore, Doctor Robert è uno dei più penetranti dei Beatles. La canzone, che riguarda un medico di New York che aveva assuefatto i suoi clienti dell’alta società ai narcotici mescolando metedrina alle loro pillole di vitamine, cambia ambiguamente … Continua a leggere

Pubblicato in General, Musica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Dr. Robert The Beatles

L’ideologia della spontaneità

Disgustati dalla degenerazione della critica e dalla strumentalizzazione del pensiero logico, divenuto Ragione di Stato, molti hanno messo a morte la ragione, anche nel suo reale valore d’uso di intelligenza del reale: ma, come si sa, il sonno di questa … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su L’ideologia della spontaneità

Internazionale Situazionista. Contro il linguaggio

Passare dalle parole alle idee, non è che un passo; sempre valicato dal potere e dai suoi pensatori. Tutte le teorie del linguaggio, dal misticismo demente dell’essere fino alla suprema razionalità (oppressiva) della macchina cibernetica, appartengono ad un solo e … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, Internazionale Sitazionista | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Internazionale Situazionista. Contro il linguaggio

il ruolo della psichiatria: è il controllo sociale

Nei tempi più antichi gli uomini hanno scoperto che certe sostanze potevano essere utili, ad esempio contro il dolore, oppure contro la malinconia e per questo hanno cercato di usarle a loro vantaggio. Contro il dolore fisico e poi anche per … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , | 1 commento

A un concerto dei Sex Pistols

L’dore è nauseabondo, come una farmacia dopo una esplosione. I portieri, col cilindro, si ritirano da una delle entrate; e noi irrompiamo di lì, gratis e con grazia. Grazia aveva anche un giovane “spead-freak” che volteggiava ìntorpidito da divine visioni … Continua a leggere

Pubblicato in Musica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su A un concerto dei Sex Pistols

La Montagna Sacra di Alejandro Jodorowsky

In una città senza nome, di sapore latino-americano, un povero cristo nudo e deriso, forse un ladro, penetra nell’altissima torre in cui vive un negromante da fantascienza detto l’Alchimista che trasforma in oro gli escrementi. Qui incontra nove persone, industriali, … Continua a leggere

Pubblicato in General, Stati di coscienza modificati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La Montagna Sacra di Alejandro Jodorowsky

Asger Jorn.L’opera d’arte come sorgente di controvalore

Ci sono le fonti di energia inorganica che formano la base dell’industria. Esse si esauriscono definitivamente con la loro utilizzazione. La loro forma è la forma del contenuto, o della sostanza, e si distrugge con la sostanza. Vi sono altre … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Asger Jorn.L’opera d’arte come sorgente di controvalore

Il ruolo di Potlatch

Poltatch era il titolo di un bollettino di informazione dell’Internazionale Lettrista, di cui da Parigi furono diffusi 29 numeri, tra il giugno 1954 e il novembre 1957. Strumento di propaganda in un periodo di transizione tra i tentativi d’avanguardia insufficienti … Continua a leggere

Pubblicato in General, Guy Debord, Internazionale Sitazionista | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il ruolo di Potlatch

L’Urbanistica per reprimere

 Parigi. Ben altri simboli meno inoffensivi e più organizzati dell’ingenua ostentazione della torre Eiffel aveva approntato pochi anni prima il barone Haussmann, prefetto di Napoleone III. Owen e Fourier, in linea con la nascente ideologia socialista, avevano inventato proposte urbanistiche «dal … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su L’Urbanistica per reprimere