Archivi tag: critica radicale

Maggio ’68: bilancio dei danni e dei saccheggi

Nelle manifestazioni dei mesi di maggio e giugno 1968, il patrimonio della città di Parigi è stato danneggiato in modo considerevole. È così che: – 10.000 m2  di pavé sono stati prelevati dalla strade; – 35 impianti semaforici sono stati danneggiati; … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Maggio ’68: bilancio dei danni e dei saccheggi

Il maggio ’68 visto dalla polizia

Nel 2008, in occasione dei quarant’anni dall’inizio della rivolta parigina del maggio, la Prefettura parigina ha pubblicato un numero speciale della sua rivista per raccontare “dall’altra parte della barricata” quei giorni. Decine di testimonianze di poliziotti ormai in pensione (tra cui … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il maggio ’68 visto dalla polizia

Il Libero Spirito

“Se qualcuno indaga su quale libertà rivendichi, digli: «Io sono libero grazie alla mia verità. Nessun uomo e nessuna creatura può essermi d’ostacolo.»” “Se ti domandano: «Qual è il fondamento della libertà e della verità, e come giungervi?», rispondi: «Io … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il Libero Spirito

I sinistri e il lavoro

I sinistri cercano in continuazione di prendersi cura di noi lavoratori per migliorare le nostre condizioni. Il problema è che non ci stanno mai ad ascoltare. Se lo facessero, capirebbero che in sostanza noi non vogliamo lavorare, e non vogliamo … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su I sinistri e il lavoro

L’abolizione del lavoro

Nessuno dovrebbe mai lavorare. Il lavoro è la fonte di quasi tutte le miserie del mondo. Quasi tutti i mali che si possono enumerare traggono origine dal lavoro o dal fatto che si vive in un mondo finalizzato al lavoro. … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su L’abolizione del lavoro