Archivi autore: ventimila

Appunti per il discorso di chiusura di Pinot Gallizio al I° Congresso Mondiale degli Artisti liberi

a Jorn — che determinò col suo movimento la scomparsa di Max Bill dall’Università Ulm agli amici di Ulm l’augurio di ritrovare la giusta e vecchia via della Bauhaus. Saluti cordiali ai lettristi coraggiosi — che colla loro internazionale hanno … Continua a leggere

Pubblicato in General, Internazionale Sitazionista, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Intorno al drago – La droga e il suo spettacolo sociale

Dagli archivi di Nautilus: QUI il PDF del libro (esaurito) Questo libro tratta di “droga”, del Drago, in maniera abbastanza inusuale, almeno secondo i modelli diffusi. Vuol essere essenzialmente una tessera nel mosaico unitario della critica allo spettacolare integrato. In … Continua a leggere

Pubblicato in General | Lascia un commento

Raoul Vaneigem – Efficacia e nocività del militantismo

Il peso dell’oppressione è tutto ciò che rimane al sistema che ci governa. Ha per sé la sua forza d’inerzia. Ciò che gioca a nostro favore è la potenza di una vita in continua rinascita. Essa potrebbe fornire di che … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, General, Raoul Vaneigem | Commenti disabilitati su Raoul Vaneigem – Efficacia e nocività del militantismo

UN BIGLIETTO SENZA RITORNO E SENZA DESTINAZIONE – In ricordo di Gianni Milano

Il 5 febbraio è partito per il suo ultimo viaggio il nostro amico e compagno Gianni Milano. Anche se in questi ultimi tempi era costretto dalla malattia in carrozzella, non ha mai smesso di elargire al mondo il suo sorriso … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, General, Nautilus, Poesia, Stati di coscienza modificati | Commenti disabilitati su UN BIGLIETTO SENZA RITORNO E SENZA DESTINAZIONE – In ricordo di Gianni Milano

La disoccupazione: non un problema, forse una soluzione

Sappiamo tutti che la disoccupazione non sarà mai eliminata. La ditta va male? Si licenzia. La ditta va bene? Si investe nell’automazione e si licenziano le persone. Una volta i lavoratori servivano perché c’era il lavoro, oggi il lavoro serve … Continua a leggere

Pubblicato in General, Nautilus | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La disoccupazione: non un problema, forse una soluzione

Aggiornamento del sito “Archivio della critica radicale”

In seguito alla pubblicazione dei due tomi del Volume 2 de “La critica radicale in Italia – Organizzazione Consiliare / Comontismo 1971-1974”, abbiamo aggiornato il sito https://www.criticaradicale.nautilus-autoproduzioni.org/, che riproduce tutti i documenti presenti nel 1° e 2° Volume, e molto … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, General | Commenti disabilitati su Aggiornamento del sito “Archivio della critica radicale”

12 – 12 – 1969, Gli anarchici non dimenticano

La forza della disperazione compensò la nostra esiguità numerica, la nostra mancanza di mezzi. Da oggetto della repressione ci trasformammo in promotori della campagna di agitazione e di controinformazione. Il disegno che con le bombe del 12 dicembre e con … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, General, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 12 – 12 – 1969, Gli anarchici non dimenticano

John Lee “Sonny Boy” Williamson

Come per i blues singers meno classici, anche molti urban blues degli Anni Trenta appaiono oggi parecchio datati, e infatti quando il gusto popolare progredì questi blues restarono a becco asciutto senza che nessuno si sforzasse gran che di recuperarli. … Continua a leggere

Pubblicato in General, Musica, Nautilus | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su John Lee “Sonny Boy” Williamson

LA RIVOLUZIONE

La rivoluzione è qualcosa che principia nel tempo presente, nelle scelte odierne, sia positive, sia negative; nel modo stesso di agire, di operare, di riprodursi. La sua preparazione verte sia sulla costruzione di percorsi di affrancamento del singolo, sia sulla … Continua a leggere

Pubblicato in '68 e dintorni, Critica Radicale, Nautilus | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su LA RIVOLUZIONE

MOLLA TUTTO – Annie LeBrun

«Io vivo nel terrore di non essere incompreso». (Oscar Wilde) «je voudrais te parler cristal fèlé hurlant comme un chien dans une nuit de draps battants». (Benjamin Péret) A sedici anni avevo deciso che la mia vita non sarebbe stata … Continua a leggere

Pubblicato in Critica Radicale, Nautilus | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su MOLLA TUTTO – Annie LeBrun